La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro di alcuni articoli giornalistici, è stata affrontata nel corso del consiglio comunale che si è tenuto nel pomeriggio di ieri nell’aula consiliare del Comune di Sapri.
Le dichiarazioni di Gentile
A sollevare nuovamente la questione è stato il gruppo di opposizione “SiAmo Sapri” che ha chiesto delucidazioni all’amministrazione guidata dal Sindaco Antonio Gentile. “Sono trascorsi già alcuni mesi da quando abbiamo prodotto una delibera, in piena coerenza con i valori costituzionali della libertà di stampa, con la quale abbiamo difeso e tutelato l’immagine della città – ha affermato Gentile – Mi sono prodigato per segnalare alle autorità competenti queste informazioni e per difendere l’onorabilità della città di Sapri e del territorio in quanto ontologicamente difforme da quelle condotte descritte. Offriamo tutta la nostra disponibilità per fare luce e chiarezza sui fatti descritti in questi articoli di giornale. Ovviamente qualora questi fatti descritti non fossero confermati, non saremmo dinanzi alla libertà di stampa ma si tratterebbe di diffamazione e dunque andrà essere tutelata l’immagine della città di Sapri”. Una dichiarazione, quella resa dal Sindaco di Sapri, sul quale si è espresso il consigliere di opposizione Nicodemo Giudice. ” Abbiamo preso atto della decisione e dell’attività del Sindaco di seguire la strada istituzionale per verificare se tutto quanto è stato detto corrisponde a verità. Siamo anche noi per seguire una via istituzionale ma anche per coinvolgere i cittadini e le imprese e per tutelarli rispetto a quanto affermato”.
 
					 
							 
		 
		 
		
