• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro di alcuni articoli giornalistici

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro di alcuni articoli giornalistici, è stata affrontata nel corso del consiglio comunale che si è tenuto nel pomeriggio di ieri nell’aula consiliare del Comune di Sapri.

Leggi anche:

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

Le dichiarazioni di Gentile

A sollevare nuovamente la questione è stato il gruppo di opposizione “SiAmo Sapri” che ha chiesto delucidazioni all’amministrazione guidata dal Sindaco Antonio Gentile. “Sono trascorsi già alcuni mesi da quando abbiamo prodotto una delibera, in piena coerenza con i valori costituzionali della libertà di stampa, con la quale abbiamo difeso e tutelato l’immagine della città – ha affermato Gentile – Mi sono prodigato per segnalare alle autorità competenti queste informazioni e per difendere l’onorabilità della città di Sapri e del territorio in quanto ontologicamente difforme da quelle condotte descritte. Offriamo tutta la nostra disponibilità per fare luce e chiarezza sui fatti descritti in questi articoli di giornale. Ovviamente qualora questi fatti descritti non fossero confermati, non saremmo dinanzi alla libertà di stampa ma si tratterebbe di diffamazione e dunque andrà essere tutelata l’immagine della città di Sapri”. Una dichiarazione, quella resa dal Sindaco di Sapri, sul quale si è espresso il consigliere di opposizione Nicodemo Giudice. ” Abbiamo preso atto della decisione e dell’attività del Sindaco di seguire la strada istituzionale per verificare se tutto quanto è stato detto corrisponde a verità. Siamo anche noi per seguire una via istituzionale ma anche per coinvolgere i cittadini e le imprese e per tutelarli rispetto a quanto affermato”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio gentileCilentofenomeni mafiosi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.