Eventi

Presentata la diciannovesima edizione di Teatro Amore Mio

Il cartellone prenderà inizio il 15 ottobre prossimo per terminare il 14 aprile del prossimo

Redazione Infocilento

2 Settembre 2023

Sabato mattina presso l’area ristoro del Cassiopea Conad Center di Sant’Arsenio è stata presentata ufficialmente la diciannovesima edizione della rassegna teatrale “Teatro Amore Mio” organizzatadall’associazione culturale “Tempo e Memoria” di Polla con il sostegno della Pro Loco Polla guidata da Maurizio D’Amico. Presenti il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone, il consigliere Regione Campania Corrado Matera, il presidente del consiglio comunale con delega alla cultura di Polla Giovanni Corleto, il proprietario del Cassiopea Center l’imprenditore Antonio Biscotti, il presidente dell’associazione Tempo e Memoria Vincenzo D’Amico. A moderare è stata la giornalista Elena Comuniello. Un cartellone ricco di spettacoli, per la precisione 25 che prenderà inizio il 15 ottobre prossimo per terminare il 14 aprile del prossimo anno.

InfoCilento - Canale 79

Un ricco cartellone di eventi

Nel centro sociale “don Bosco” di Via Garibaldi a Polla, si susseguiranno attori ed attrici che faranno divertire, riflettere ed entusiasmare il pubblico che riempirà le poltrone del teatro. Il programma ha avuto il riconoscimento della maggiore associazione italiana di categoria: la Federazione Italiana Teatro Amatoriale. Vincenzo D’Amico, presidente dell’associazione: “Il nostro è un gruppo che ha cominciato a fare teatro trentanove anni fa. Certo, vi erano altre persone, anche se alcuni di loro, ancora oggi fanno parte del gruppo. Nel corso degli anni si sono inseriti nuovi elementi che hanno apportato un tocco di allegria, di spontaneità ma anche di professionalità ma soprattutto di carica. Da menzionare soprattutto alcune giovanissime leve che piano piano stiamo avviando in questa nobile nonché antica arte. Dopo lo stop forzato di ben quattro anni abbiamo ripreso ogni attività, tra cui l’allestimento dei questo cartellone teatrale. Un programma variegato che ha visto impegnati non poco tutti noi e gli esperti professionisti per selezionare le ben 56 compagnie partecipanti. Sicuramente abbiamo scontentato qualcuno, ma oltre 25 date non potevamo prolungarci di più. Ora non ci resta che aprire le porte del don Bosco ed accogliere attori e pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home