InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Prepariamo dei deliziosi marron glacé fatti in casa con le castagne del Cilento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Panorama Giungano
Spazi aggregativi e aree attrezzate per la promozione e la valorizzazione del territorio, ecco dove
Attualità Cilento
Municipio Castellabate
Castellabate: si apre il piano per la dismissione della Consac dalla gestione del servizio idrico
Attualità Cilento
Strada del Mingardo
Strada del Mingardo: due ipotesi per riprendere i lavori. «Riapertura prima di festività pasquali»
Attualità Cilento
Rosa Adelizzi
Sanità, ospedali al collasso: convocato un incontro
Attualità Piana del Sele
Raffaele Pesce
Ricorso elettorale, sono ore di attesa ad Agropoli
Cilento In Primo Piano Politica
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Food

Prepariamo dei deliziosi marron glacé fatti in casa con le castagne del Cilento

I marron glacé sono una prelibatezza che può essere preparata facilmente in casa. Vediamo allora come fare

Di Redazione Infocilento 2 mesi fa
5 min. di lettura
Marron Glacé
Condividi

I marron glacé sono uno dei dolci più apprezzati e amati. Si tratta di deliziosi marroni caramellati, ricoperti di glassa bianca, che rendono questo dessert unico e speciale. Prepararli in casa è possibile, anche se spesso sembra un’impresa impossibile. In questo articolo esamineremo le tecniche necessarie per preparare in modo semplice marron glacé fatti in casa, oltre a offrire consigli utili su come scegliere i migliori marroni e su come servirli al meglio.

Contenuti
Cosa sono i marron glacéIngredienti e preparazione dei marron glacé fatti in casaUsi e abbinamenti dei marron glacéCome conservarliCome servirliAltri consigli utili

Cosa sono i marron glacé

I marron glacé sono un dolce tradizionale francese che consiste in castagne cotte in acqua e zucchero caramellato. Si tratta di un dessert molto noto soprattutto durante le festività natalizie, anche se può essere facilmente preparato tutto l’anno. La loro consistenza delicata, unita al sapore dolce ma non troppo, li rende un dessert versatile, adatto a vari abbinamenti e gusti.

Ingredienti e preparazione dei marron glacé fatti in casa

Per preparare dei marron glacé in casa, occorrono pochi ingredienti semplici: consigliamo soprattutto di utilizzare i marroni di Roccadaspide.

Gli ingredienti per i marroni glacé possono variare, ma di solito includono:

  • Marroni freschi
  • Zucchero
  • Acqua
  • Spezie (opzionali) come cannella o vaniglia per migliorare il gusto.

Alcune ricette possono richiedere l’aggiunta di alcol per migliorare la consistenza e il gusto. Altri ingredienti opzionali possono includere succo di limone o di arancia per un tocco acido o sciroppo di glucosio per una maggiore morbidezza.

a preparazione dei marroni glacé prevede diverse fasi:

  1. Sbucciare e cuocere i marroni freschi in acqua salata per circa 30-40 minuti, finché non diventano morbidi.
  2. Scolare i marroni cotti e lasciarli raffreddare.
  3. Schiacciare i marroni cotti fino a ottenere una purea.
  4. In una pentola, mescolare la purea di marroni con lo zucchero e l’acqua. Aggiungere eventuali spezie o altri ingredienti opzionali.
  5. Cuocere la miscela a fuoco medio mescolando continuamente fino a quando non diventa denso e liscio.
  6. Lasciare raffreddare la purea di marroni glacé.
  7. Mettere la purea in barattoli sterilizzati e conservare in frigorifero fino al momento di utilizzo.

Usi e abbinamenti dei marron glacé

I marron glacé possono essere utilizzati come ingrediente principale di diversi dessert come torte, semifreddi o come guarnizione di gelati o altri piatti. Sono inoltre ideali per aromatizzare creme o budini o insaporire crostate o crostatine. Possono essere utilizzati anche per preparare cocktail o bevande calde come vin brulè o caffè dolce. Si abbinano molto bene con frutta secca e frutta fresca come mele, pere, uva oppure con frutta candita come arance o mandarini.

Come conservarli

I marron glacé possono essere conservati per circa 3-4 giorni all’interno di contenitori ermetici oppure avvolti con pellicola trasparente alimentare. In alternativa, possono essere congelati entro 2 mesi per mantenere intatto il loro sapore dolce ed aromatico.

Come servirli

I marron glacé possono essere serviti come dessert a fine pasto accompagnati da crema inglese o panna montata oppure da un bicchiere di vino passito o liquore dolce. Si possono anche disporre su un piatto da portata come guarnizione decorativa per gelati, budini e mousse oppure frullarli insieme alla ricotta per realizzare della deliziosa pasta di ricotta al cioccolato.

Altri consigli utili

Quando si preparano i marron glacé in casa è importante tenere presente che devono essere accuratamente lavate prima della bollitura poiché contengono sostanze irritanti che vanno eliminate completamente prima della cottura. Inoltre, è importante evitare di far bollire le castagne troppo a lungo poiché rischiano di disfarsi durante la cottura e diventare troppo mollicce o troppo dure. Infine, è consigliabile regolare la densità del caramello a piacere aggiungendo più o meno zucchero a seconda del proprio gusto personale e controllando costantemente la consistenza mentre si cuociono le castagne.

I marron glacé sono una prelibatezza che può essere preparata facilmente in casa. Grazie alla loro ricca consistenza e al loro sapore dolce, sono una delizia da gustare durante le festività o in qualsiasi altra occasione speciale. Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a preparare dei marron glacé perfetti in casa vostra. Perché non provarli oggi stesso.

TAG: marron glacé, ricetta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Classifica Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 28 gennaio, Ariete stai vivendo un periodo ricco di aspettative: attento non fidarti troppo
Articolo Successivo San Tommaso D'Aquino Accadde oggi, curiosità, notizie, avvenimenti importanti e Santi del 28 gennaio | Ecco l’Almanacco
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Zeppola di San Giuseppe
Food

La ricetta delle tradizionali zeppole di San Giuseppe con crema e amarene

Angela Bonora Angela Bonora 3 giorni fa
Pesce in festa
Cilento

“Pesce in Festa”: torna la sagra del pescato locale a Casal Velino Marina

Chiara Esposito Chiara Esposito 1 settimana fa
Crostata di mele e noci
Food

La crostata di mele e noci: un delizioso dolce ricco e nutriente

Angela Bonora Angela Bonora 1 settimana fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla