Attualità

Premio Internazionale Carlo Pisacane 2023

Saranno premiati nel corso dell'edizione 2023 del premio internazionale Carlo Pisacane, De Core e Postiglione

Comunicato Stampa

30 Agosto 2023

Municipio di Sapri

Un’edizione attesa, la ventottesima, del Premio Internazionale “Carlo Pisacane”, che incarna i valori della cultura, del merito e del coraggio, chiuderà le celebrazioni che Sapri annualmente dedica all’eroe del Risorgimento italiano. Il riconoscimento viene attribuito a personalità di volta in volta individuate dal Direttivo del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”.
Per il 2023, Premio alla memoria di Gianni Minà, scomparso lo scorso marzo. Interverrà la moglie Loredana Macchietti, che ha operato nel Sociale prima di iniziare il lungo sodalizio nell’attività professionale con il consorte. Gianfranco Coppola, presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, dialogherà con lei per condividere ricordi e riflessioni sulla carriera di un giornalista e intellettuale di altissimo prestigio, che ha lasciato nella memoria collettiva una traccia incancellabile.

L’assegnazione a De Core e Postiglione

Quest’anno il Premio Internazionale “Carlo Pisacane” è stato assegnato a Francesco de Core, Direttore de Il Mattino, e Titti Postiglione, Vice Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, espressioni di mondi diversi, che quotidianamente interpretano il rispettivo impegno in ruoli di grande responsabilità con esemplare dedizione e con lusinghieri risultati. La cerimonia di consegna avrà luogo domenica 3 settembre, con inizio alle 21.30, nello spazio allestito sul lungomare in viale della Spigolatrice. Maria Rosaria Sica condurrà la serata durante la quale gli interventi musicali saranno eseguiti dal soprano Samantha Sapienza e dalla pianista maestro Nadia Testa. (In caso di avversità atmosferiche, l’evento si svolgerà nell’Auditorium G. Cesarino).

L’iniziativa del comune di Sapri

L’iniziativa è curata dal Comune di Sapri, Sindaco Antonio Gentile, Assessore alla Cultura Amalia Morabito che, con il Dirigente Scolastico Corrado Limongi e con Matteo Martino, sono anche componenti del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”, presieduto dall’onorevole Alfonso Andria e diretto dal Preside Cesare Pifano. L’organizzazione è curata da Matteo e Maria Martino. L’evento è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC “Tracce di Rivoluzione nelle Terre del Bussento – Oltre Pisacane” con la direzione artistica di Nello Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Torna alla home