Attualità

Potenziamento dell’Alta Velocità grazie ai fondi del PNRR: il Movimento 5 Stelle sottolinea il ruolo di Giuseppe Conte

Il Movimento 5 Stelle evidenzia l'importanza del potenziamento della tratta Tirrenica dell'Alta Velocità grazie ai fondi del PNRR ottenuti dal precedente governo.

Angela Bonora

27 Marzo 2024

Alta Velocità

Il Movimento 5 Stelle, attraverso la sua Coordinatrice provinciale Villani, ha sottolineato l’importanza del potenziamento della tratta Tirrenica dell’Alta Velocità grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ottenuti dal precedente governo guidato da Giuseppe Conte. In risposta alle dichiarazioni del Deputato Pierro, che sembrava voler attribuire i meriti del potenziamento all’attuale Ministro Salvini, il Movimento 5 Stelle ha ritenuto essenziale dissipare ogni equivoco e scongiurare la diffusione di propagande ingiustificate.

InfoCilento - Canale 79

La tratta Tirrenica dell’alta velocità

La tratta Tirrenica dell’Alta Velocità è da sempre considerata un’opera strategica, senza penalizzazioni sulla fascia costiera e sulle aree interne come Vallo di Diano e Alburni. Il suo potenziamento è stato reso possibile grazie ai fondi del PNRR ottenuti sotto la guida di Giuseppe Conte, un risultato che il Movimento 5 Stelle ritiene fondamentale sottolineare. La Coordinatrice Villani ha ribadito che i fondi del PNRR sono il frutto della tenacia di Giuseppe Conte e che senza il suo impegno, questo importante risultato non sarebbe mai stato raggiunto.

La Coordinatrice ha anche evidenziato le resistenze europee e le critiche interne che l’ex Presidente del Consiglio italiano ha dovuto affrontare un anno fa prima del negoziato finale di Bruxelles. Nonostante le difficoltà, il territorio del Cilento, con la sua forte vocazione turistica che contribuisce significativamente al PIL della Regione Campania, ha beneficiato della decisione del Governo Conte di destinare i fondi del PNRR per velocizzare la tratta Battipaglia-Sapri.

Grazie a questa decisione, i treni ad alta velocità che percorrono la dorsale Salerno-Reggio Calabria potranno viaggiare senza soluzione di continuità sia sulla linea storica Battipaglia-Sapri-Praja, sia sulla nuova linea AV Battipaglia-Atena Sala Consilina-Praia. Questo rappresenta un importante passo avanti per la modernizzazione delle infrastrutture e favorirà lo sviluppo delle comunità coinvolte lungo la tratta Tirrenica dell’Alta Velocità.

I fondi

Il Movimento 5 Stelle, attraverso queste dichiarazioni, ribadisce il proprio impegno a garantire lo sviluppo e la modernizzazione delle infrastrutture, riconoscendo l’importanza di Giuseppe Conte nel conseguimento dei fondi del PNRR e nel potenziamento della tratta Tirrenica dell’Alta Velocità. L’obiettivo è quello di promuovere il benessere delle comunità coinvolte e contribuire al progresso dell’intera regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home