Attualità

Poste Italiane distribuisce pacchi ai nuovi nati: ad Agropoli regalo per il piccolo Gabriel

Poste Italiane ha distribuito pacchi gialli colpi di prodotti per l'infanzia di alta qualità di Chicco e Fiocchi di Riso

Ernesto Rocco

8 Agosto 2023

Alessandro Di Domenico

In una lodevole iniziativa a sostegno dei neogenitori, Poste Italiane ha distribuito pacchi gialli colmi di prodotti per l’infanzia di alta qualità a marchio Chicco e Fiocchi di Riso del gruppo Artsana. Questi cofanetti sono pensati per aiutare le mamme e i papà a prendersi cura dei loro piccoli con le migliori attenzioni. L’iniziativa ha fatto tappa anche ad Agropoli e Battipaglia, due località italiane, per celebrare l’arrivo di due nuovi membri nelle loro comunità.

I nuovi nati

Gabriel Di Domenico è nato il 13 luglio ad Agropoli, aggiungendo una nuova unità ai 21.250 abitanti della famosa località balneare del Cilento. Il suo padre, Alessandro Di Domenico, è un ingegnere informatico che lavora presso l’hub software factory di Napoli di Poste Italiane. Si occupa di progettare e sviluppare programmi informatici che supportano il lavoro dei dipendenti dell’azienda.

Silvia Arena, invece, è arrivata il 24 luglio a Battipaglia, la terza città più popolosa della provincia di Salerno. Battipaglia conta 50.281 abitanti ed è superata solo dal capoluogo provinciale e da Cava de’ Tirreni. La piccola Silvia è la secondogenita di Francesco Arena, il direttore dell’ufficio postale di Macchia nel comune di Montecorvino Rovella.

Il dono di Poste Italiane

Entrambe le famiglie hanno ricevuto un pacco giallo da parte di Poste Italiane, contenente prodotti essenziali per la cura e l’igiene dei neonati, capi d’abbigliamento per i primi mesi, biberon e persino un dispositivo antiabbandono per l’auto dei genitori, obbligatorio dal 1° ottobre 2018.

Alessandro Di Domenico ha dichiarato: “È stata davvero una piacevole sorpresa ricevere questo bel pacco regalo da parte di Poste – contiene un sacco di prodotti utili per i primi giorni di vita di un neonato.” Francesco Arena ha aggiunto: “Oltre al suo notevole valore economico, questo pacco ha un valore sentimentale: mi ha fatto sentire l’azienda vicina in questi giorni così speciali.”

L’iniziativa di Poste Italiane

L’iniziativa di Poste Italiane è stata un grande successo, con 252 richieste arrivate nei primi giorni dal lancio. Queste richieste riguardano bambini già nati o attesi tra luglio e agosto, coinvolgendo finora 19 regioni, 67 province e 170 comuni, di cui 28 Piccoli Comuni.

Il progetto è stato ideato dall’azienda per concretamente supportare le famiglie, la natalità e la genitorialità, soprattutto in un periodo storico in cui le nascite in Italia sono in diminuzione. Sia ad Agropoli che a Battipaglia, infatti, si è registrato un calo demografico intorno al 2,4% dal 2019 a oggi, nonostante l’effetto dell’immigrazione dall’estero.

L’iniziativa del “Fiocco Giallo” si aggiunge ad altri programmi di sostegno di Poste Italiane per i dipendenti genitori. La politica di Sostegno della Genitorialità Attiva, adottata dall’azienda dal 2022, mira a valorizzare il ruolo dei genitori. Queste iniziative contribuiscono agli obiettivi ESG (Environmental, Social, Governance) della strategia di Poste Italiane, compreso il programma “Lifeed”, che considera l’esperienza genitoriale come un percorso formativo di competenze trasversali, utili anche per la crescita professionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home