• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi
Palazzo Provincia Salerno

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un “break” dalla quotidianità, e quest’anno la provincia di Salerno si posiziona in modo significativo sulla mappa delle vacanze brevi degli italiani. Secondo una recente analisi di Holidu, noto portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza, ben quattro località campane rientrano nella classifica delle 30 destinazioni più cercate, con Salerno e la perla della Costiera Amalfitana, Positano, che si distinguono in modo particolare.

La Campania protagonista

La Campania, insieme alla Toscana, batte tutte le altre regioni per numero di destinazioni presenti nella Top 30, con quattro località ciascuna. Oltre ai noti centri di Napoli (sesto posto con un prezzo medio di 137 euro a notte) e Capri (decimo posto a 309 euro), anche Salerno e Positano attraggono un notevole interesse.

  • Salerno si piazza al 25° posto della classifica generale, emergendo anche come una delle destinazioni più accessibili d’Italia. Con un prezzo medio per casa vacanza di soli 109 euro a notte, la città si posiziona come la terza meta più economica tra tutte le classificate, superata solo dalle siciliane Trapani (92 euro) e Catania ($99\euro$). La città si conferma un’opzione eccellente per chi cerca un mix di cultura, bellezze costiere e convenienza.
  • All’opposto dello spettro economico, troviamo Positano. La splendida località della Costiera Amalfitana si colloca al 29° posto nella classifica delle destinazioni più cercate, ma detiene il primato indiscusso di destinazione più costosa tra tutte quelle analizzate. Con un prezzo medio che tocca i 481 euro a notte, Positano supera persino Capri (309 euro) e le grandi capitali europee, confermando il suo status di meta di lusso per eccellenza.

Leggi anche:

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

I costi: un divario significativo

L’analisi evidenzia un divario di prezzo impressionante all’interno della stessa provincia: si passa dai convenienti 109 euro di Salerno ai lussuosi 481 euro di Positano. Questo dato sottolinea la diversità dell’offerta turistica salernitana, capace di intercettare sia i viaggiatori alla ricerca del massimo risparmio sia chi è disposto a spendere cifre importanti per soggiorni esclusivi.

Mentre mete come Roma (prima a 203 euro) e Lucca (seconda a 244 euro) guidano la classifica per volume di ricerche, l’appeal delle località salernitane rimane elevato. Capri, con la sua decima posizione, e la presenza congiunta di Napoli, Salerno e Positano, cementano il ruolo della regione Campania come polo turistico di primaria importanza per il lungo weekend di Ognissanti.

s
TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.