Cilento

Polpette avvelenate trovate nel Parco grazie al fiuto di Danko

Sono state trovate tra i comuni di Rofrano e Sanza durante un controllo di Carabinieri Forestali con unità cinofile

Costabile Pio Russomando

21 Aprile 2023

Cane antiveleno

Nel Parco Nazionale del Cilento Vallo, Vallo di Diano e Alburni, è stata scoperta la presenza di esche avvelenate per uccidere la fauna protetta. L’operazione dei carabinieri forestali del Parco e dell’Unità cinofila antiveleno del reparto carabinieri del Parco è stata fondamentale per scongiurare il pericolo.

La scoperta delle polpette avvelenate

Durante una ispezione in località Croce Raia del Pedale al confine tra il comune di Rofrano e Sanza, il cane Labrador specializzato Danko ha fatto una scoperta incredibile: quattro esche avvelenate. Queste erano prodotte con organi interni di animali ed avevano un colore azzurrognolo verdastro. Probabilmente erano state contaminate con sostanze velenose tipo metaldeide.

Le esche erano pericolose per tutti gli animali che le avessero ingerite, poiché contenevano una dose letale di veleno. Alcune erano assicurate con picchetto in legno conficcato nel terreno, altre legate con un cordino ad un ramo di una pianta. Un’altra esca era stata prodotta con la testa recisa di una capra legata con una corda ad una pianta.

L’intervento dei Forestali

L’intervento dei carabinieri forestali del Parco e dell’Unità cinofila antiveleno del reparto carabinieri del Parco è stato immediato. Grazie al fiuto di Danko, il cane Labrador specializzato, sono state rinvenute le polpette avvelenate e il materiale è stato affidato al servizio veterinario per le opportune analisi.

Si tratta di un’attività criminale molto pericolosa, che mette a rischio la fauna protetta del Parco Nazionale del Cilento Vallo, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home