
Lo scorso 17 novembre la comunità di Pollica, e non soltanto, è stata scossa da un episodio che ha fatto molto parlare di sé. Nel porto di Acciaroli, alle prime luci dell’alba, è stata rinvenuta affondata la storica “Internazionale”, l’imbarcazione tanto cara e di proprietà di Angelo Vassallo.
Non soltanto un semplice peschereccio, ma un vero simbolo affettivo particolarmente significativo per la famiglia del Sindaco Pescatore e per il suo intramontabile ricordo.
Dopo che le rapide indagini del caso hanno escluso la possibilità di un gesto doloso, è giunta una toccante proposta da parte dell’Associazione “La Tazzina della Legalità”: “Lanciamo un appello forte e pubblico affinché la barca di Angelo Vassallo venga recuperata e trasformata in un Museo della Legalità, proprio a Pollica, il paese che lui ha guidato e amato fino all’ultimo giorno”.
Si tratta di un’iniziativa sentita e volta a far rispettare e rendere omaggio l’indimenticabile figura del Sindaco Pescatore: “Ridare dignità a quella barca per dare rifare voce a una battaglia che riguarda tutta l’Italia. Angelo merita rispetto, memoria e soprattutto verità”, rilanciano dall’Associazione che da anni si batte per sensibilizzare alla cultura della legalità ed alla lotta alla criminalità.
L’appello è rivolto direttamente alle istituzioni, al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Ministro della Difesa, Guido Crosetto, e al neo presidente della Regione, Roberto Fico.