Eventi

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Federica Pistone

10 Maggio 2025

Dopo decenni di assenza e un accurato intervento di restauro, torna nella Chiesa ex conventuale dei Frati Minori Cappuccini di Polla uno dei capolavori più significativi del patrimonio artistico del Vallo di Diano: il polittico di Giovanni De Gregorio, detto il Pietrafesa, datato 1611.

L’opera

L’opera, originariamente collocata sull’altare maggiore e dedicata alla Madonna di Costantinopoli, è composta da cinque dipinti che un tempo incorniciavano il dossale dell’aula sacra. La tela centrale raffigura la Madonna con ai lati Santa Barbara e Caterina d’Alessandria, mentre la lunetta superiore rappresenta l’Eterno Padre. Ieri, in occasione del completamento del restauro, si è tenuta una cerimonia ufficiale nella chiesa dei Cappuccini alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Polla, Massimo Loviso, e del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, che hanno sottolineato l’importanza culturale e spirituale del recupero di quest’opera.

Il polittico: opera di grande valore simbolico e artistico

I Cappuccini, in un contesto di rivalità religiosa con gli Osservanti e i Domenicani di Polla, commissionarono al Pietrafesa un ciclo pittorico che sapesse esprimere le devozioni popolari, le tradizioni cittadine e persino eventi storici, come l’incendio della chiesa madre di San Nicola dei Latini, riconoscibile nell’elegante cupola raffigurata.

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home