Vallo di Diano in lutto per la scomparsa di Gerardo Adesso, operaio forestale di 51 anni residente a Polla, è deceduto nella mattinata di ieri a Satriano di Lucania. Il dramma si è consumato intorno alle ore 10:00, mentre l’uomo era impegnato in attività lavorative nei boschi del piccolo comune lucano, situato al confine con la Campania.
Le autorità competenti sono intervenute tempestivamente sul luogo, ma per il 51enne non c’era ormai più nulla da fare.
Le indagini e le ipotesi sulle cause del decesso
Al momento, gli inquirenti non escludono alcuna pista. Secondo le prime ricostruzioni, l’addetto al taglio della legna potrebbe essere stato colpito forse da un tronco, oppure potrebbe essere stato colto da un improvviso malore.
Sul posto sono giunti immediatamente i sanitari del 118 della Basilicata, i carabinieri della Compagnia di Potenza, il personale dell’Ispettorato del Lavoro e i responsabili dell’Azienda sanitaria locale. Le forze dell’ordine, che mantengono al momento il «più stretto riserbo», stanno vagliando tutte le ipotesi e verificando il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.
Non è ancora noto se l’uomo si trovasse da solo al momento della tragedia; non risultano infatti testimoni in grado di raccontare l’accaduto. La salma del 51enne è stata posta sotto sequestro e il magistrato di turno deciderà nelle prossime ore se disporre l’autopsia.
Il lutto della comunità di Polla
Gerardo Adesso, conosciuto in zona con il soprannome de “i Fengus”, lascia la moglie e due figli. Era un uomo descritto come dedito al lavoro e molto riservato, proveniente da una famiglia che risiede lungo la strada che collega Polla a Petina. Il figlio ventenne aveva recentemente iniziato a lavorare con il padre, ma non è chiaro se fosse presente nelle vicinanze al momento del fatto.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Loviso, ha espresso profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia, colpita da questo improvviso dolore. Si attendono ora il nullaosta della Procura di Potenza e il rilascio della salma per la celebrazione dei funerali, mentre la comunità si stringe attorno ai familiari in questo momento di lutto.

