Attualità

Polla: il Comune ordina alla SRA di rimuovere i rifiuti abbandonati nell’impianto della zona industriale

La Regione Campania ha chiaramente intimato al Comune di Polla di intraprendere le necessarie procedure

Federica Pistone

16 Ottobre 2024

Continua a destare preoccupazione la situazione dei rifiuti stoccati nel sito della Sra, situato nella zona industriale di Polla. A seguito del fallimento dell’azienda, che ha visto sviluppi legati al trasporto di rifiuti in Tunisia e alle conseguenti indagini e arresti, il sito non è stato ulteriormente “svuotato”. Inizialmente, la Procura aveva disposto un monitoraggio costante da parte delle forze dell’ordine, ma con la conclusione della prima fase delle indagini, il problema permane.

La decisione della Regione Campania

La Regione Campania ha chiaramente intimato al Comune di Polla di intraprendere le necessarie procedure. In risposta, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Loviso, ha emesso un’ordinanza specifica per la rimozione dei rifiuti, rivolta sia al titolare dell’impianto, la ditta SRA, sia al proprietario dell’immobile, la società Visama. Entrambi sono considerati “responsabili in solido” del ripristino del sito; in caso di intervento da parte del Comune, le spese relative alla rimozione ricadrebbero comunque sui privati.

“Chi inquina paga”

“È importante sottolineare che il destinatario di un’ordinanza sindacale non può eludere l’obbligo di rimozione dei rifiuti sostenendo che l’area è sotto sequestro. Al contrario, è tenuto a cercare l’accesso per dare esecuzione all’ordine di rimozione. Pertanto, le operazioni di rimozione dei rifiuti saranno integralmente a carico dei privati, nel rispetto del principio comunitario “Chi inquina paga”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home