• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni univoche sulla destinazione della merce

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Condividi

È stato fermato nella mattinata di ieri, nei pressi dello svincolo autostradale di Polla, un furgone carico di prodotti alimentari trasportati in condizioni non idonee. L’operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina, impegnati in un controllo mirato sulla viabilità.

I fatti

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni univoche sulla destinazione della merce, composta da alimenti congelati e non, tra cui verdure e prodotti deperibili, trasportati senza le necessarie misure igienico-sanitarie. A seguito del controllo, è stato allertato il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, diretto dalla dottoressa Rosa D’Alvano, che ha disposto il sequestro dell’intero carico. L’uomo è stato denunciato e nei suoi confronti sono in corso accertamenti, anche in relazione a eventuali responsabilità nella filiera di distribuzione degli alimenti.

Leggi anche:

Furgone rubato, intercettato a Polla: a bordo oggetti per compiere furti | VIDEO

La ricostruzione

Secondo le prime ipotesi, il carico non era destinato all’uso domestico, ma probabilmente al rifornimento di attività commerciali, ancora da identificare. Le dichiarazioni contraddittorie del conducente hanno spinto gli inquirenti a proseguire le indagini per chiarire la rete di distribuzione coinvolta. Intanto, le attività di controllo da parte della Polizia e dei servizi sanitari proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la tutela dei consumatori e il rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare.

TAG:denunciapollasequestrotrasporto illegale alimentivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.