Attualità

Policastro Bussentino: tutto pronto per la decima edizione del Dorothy Dream Day, ecco il programma

È davvero tutto pronto per la 10^ edizione del Dorothy Dream Day, l’evento organizzato dai genitori di Maria Dorotea Di Sia, morta a 25 anni in un incidente stradale in Puglia nel 2014, dall’associazione Dorothy Dream presieduta da Pietrina Paladino

Comunicato Stampa

5 Luglio 2024

Dorotea Di Sia

È davvero tutto pronto per la 10^ edizione del Dorothy Dream Day, l’evento organizzato dai genitori di Maria Dorotea Di Sia, morta a 25 anni in un incidente stradale in Puglia nel 2014, dall’associazione Dorothy Dream presieduta da Pietrina Paladino (mamma di Dorotea), con la collaborazione degli amici di Dorotea, il patrocinio del Comune di Santa Marina e la direzione artistica (per il secondo anno consecutivo) di Carmine Sabbatella, scultore e ricercatore artistico. L’appuntamento è per mercoledì 10 luglio 2024 alle 17:30 nella nuova location del Convento di San Francesco a Policastro Bussentino.
Il via con il convegno sulla sicurezza stradale e sulle vittime della strada dal titolo “”Il profumo della memoria, nel fiore il colore della vita… “

Gli ospiti

Corrado Matera, Consigliere regionale, già assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo in Campania; Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale e dirigente Medico di Chirurgia Generale ed Oncologia presso la Federico II di Napoli; Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina, Maria Carmela Siciliano, assessore comunale di Santa Marina, Ferdinando Palazzo, Sindaco di San Giovanni a Piro; Pasquale Sorrentino, Vicesindaco di San Giovanni a Piro e consigliere provinciale di Salerno con delega al Turismo; i sindaci di Sapri, Ispani, Torraca, Vibonati, Morigerati ed Auletta, Don Giuseppe Radeschi, Vicario generale della diocesi di Teggiano – Policastro; Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno; Mimmo Cartolano, sindaco di Sala Consilina, Corrado Limongi, Dirigente scolastico dell’IIS “Leonardo Da Vinci” di Sapri; Lucia Cariello, Archeologa e giornalista pubblicista; Vito Sansone, Giornalista e speaker radiofonico; Pasquale Sorrentino, Giornalista e blogger; Lorenzo Peluso, Giornalista, speaker radiofonico ed esperto in politica estera; Maria Rosaria Vitiello, Giornalista, scrittrice e presidente dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita”.

Ospite il pilota campione del mondo, Sabatino di Mare

Il pilota campione del mondo 2023 nel Gran Turismo Endurance Sabatino Di Mare ed il cantante Totino Melillo, salito alla ribalta per aver intonato, nel 2020 all’ospedale Luigi Curto di Polla, una canzone di Massimo Ranieri assieme al chirurgo che lo stava operando.

Il programma

Subito dopo la presentazione degli scatti partecipanti al Contest Fotografico che guarda al bello e divulga l’educazione stradale, ci sarà la premiazione del vincitore del concorso.
La serata proseguirà all’insegna della musica con il duo composto da Emanuele Montesano e Joseph Bruno e poi Pino Castelluccio “U’ Massaro”. In chiusura la liberazione in aria di tanti palloncini in ricordo di Dorothy e delle altre giovani vittime della strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home