Attualità

Policastro Bussentino: tutto pronto per la decima edizione del Dorothy Dream Day, ecco il programma

È davvero tutto pronto per la 10^ edizione del Dorothy Dream Day, l’evento organizzato dai genitori di Maria Dorotea Di Sia, morta a 25 anni in un incidente stradale in Puglia nel 2014, dall’associazione Dorothy Dream presieduta da Pietrina Paladino

Comunicato Stampa

5 Luglio 2024

Dorotea Di Sia

È davvero tutto pronto per la 10^ edizione del Dorothy Dream Day, l’evento organizzato dai genitori di Maria Dorotea Di Sia, morta a 25 anni in un incidente stradale in Puglia nel 2014, dall’associazione Dorothy Dream presieduta da Pietrina Paladino (mamma di Dorotea), con la collaborazione degli amici di Dorotea, il patrocinio del Comune di Santa Marina e la direzione artistica (per il secondo anno consecutivo) di Carmine Sabbatella, scultore e ricercatore artistico. L’appuntamento è per mercoledì 10 luglio 2024 alle 17:30 nella nuova location del Convento di San Francesco a Policastro Bussentino.
Il via con il convegno sulla sicurezza stradale e sulle vittime della strada dal titolo “”Il profumo della memoria, nel fiore il colore della vita… “

Gli ospiti

Corrado Matera, Consigliere regionale, già assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo in Campania; Tommaso Pellegrino, Consigliere regionale e dirigente Medico di Chirurgia Generale ed Oncologia presso la Federico II di Napoli; Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina, Maria Carmela Siciliano, assessore comunale di Santa Marina, Ferdinando Palazzo, Sindaco di San Giovanni a Piro; Pasquale Sorrentino, Vicesindaco di San Giovanni a Piro e consigliere provinciale di Salerno con delega al Turismo; i sindaci di Sapri, Ispani, Torraca, Vibonati, Morigerati ed Auletta, Don Giuseppe Radeschi, Vicario generale della diocesi di Teggiano – Policastro; Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno; Mimmo Cartolano, sindaco di Sala Consilina, Corrado Limongi, Dirigente scolastico dell’IIS “Leonardo Da Vinci” di Sapri; Lucia Cariello, Archeologa e giornalista pubblicista; Vito Sansone, Giornalista e speaker radiofonico; Pasquale Sorrentino, Giornalista e blogger; Lorenzo Peluso, Giornalista, speaker radiofonico ed esperto in politica estera; Maria Rosaria Vitiello, Giornalista, scrittrice e presidente dell’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale “Per le strade della vita”.

Ospite il pilota campione del mondo, Sabatino di Mare

Il pilota campione del mondo 2023 nel Gran Turismo Endurance Sabatino Di Mare ed il cantante Totino Melillo, salito alla ribalta per aver intonato, nel 2020 all’ospedale Luigi Curto di Polla, una canzone di Massimo Ranieri assieme al chirurgo che lo stava operando.

Il programma

Subito dopo la presentazione degli scatti partecipanti al Contest Fotografico che guarda al bello e divulga l’educazione stradale, ci sarà la premiazione del vincitore del concorso.
La serata proseguirà all’insegna della musica con il duo composto da Emanuele Montesano e Joseph Bruno e poi Pino Castelluccio “U’ Massaro”. In chiusura la liberazione in aria di tanti palloncini in ricordo di Dorothy e delle altre giovani vittime della strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home