• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polemiche sul neo presidente Coccorullo, ma la sua nomina è legittima. Ecco perché

Accolta a maggioranza assoluta della commissione ambiente la nomina di Giuseppe Coccorullo a Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 13 Aprile 2023
Condividi
Giuseppe Coccorullo

Accolta a maggioranza assoluta della commissione ambiente la nomina di Giuseppe Coccorullo a Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, sentito il parere del Presidente di regione Vincenzo De Luca, la nomina di Coccurullo ora è stata formalizzata e, a dispetto delle critiche, è assolutamente legittima e confacente ai dettami di legge:

La riforma della Legge 394/91

Un primo tentativo di riforma della legge che regolamenta i Parchi era già stato fatto nel 2016 e riguardava anche i requisiti per la nomina del presidente dell’ente. Il pacchetto di riforme, affossato in Senato, è stato poi ripreso e convertito in legge dal cosiddetto “decreto semplificazione”. Sia nella primo tentativo di riforma che in quello definitivo di 4 anni dopo (2020), i criteri di selezione per i vertici dei Parchi sono simili e non diversi dal passato: “…comprovata esperienza in campo ambientale, nelle istituzioni o nelle professioni, oppure di indirizzo o di gestione in strutture pubbliche o private”. L’uso delle “avversative” è dirimente.

Il commento di Federparchi

Sulle riforma della L. 394/1991 del 2016 Federparchi già si espresse in modo chiaro: “la 394 vigente non contempla alcun criterio. Il Ministro, d’intesa con il presidente della Regione, nomina chi vuole. Qualunque nomina è legittima.

Non è elencato alcun requisito, men che mai l’avere competenze di carattere naturalistico. Prova ne è che degli attuali presidenti dei parchi nazionali (ed anche di quelli passati) praticamente nessuno ha competenze di carattere naturalistico; questo però non vuol dire che molti di loro non assolvano bene al compito assegnato”. Concetti ribaditi anche dopo la Legge semplificazione e modifiche alle norme sui parchi.

Dunque, i titoli e la formazione in ambiti specifici, come l’esperienza pregressa, non sarebbero né vincolanti, tantomeno obbligatori. “ci sono dei criteri- secondo Federparchi- utili e giusti, per scegliere un presidente con buone  caratteristiche. Qualcuno può pensare che siano insufficienti o anche sbagliati, fatto sta che per 25 anni non esisteva alcun criterio”.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.