Attualità

Polemiche sul neo presidente Coccorullo, ma la sua nomina è legittima. Ecco perché

Accolta a maggioranza assoluta della commissione ambiente la nomina di Giuseppe Coccorullo a Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni

Silvana Romano

13 Aprile 2023

Giuseppe Coccorullo

Accolta a maggioranza assoluta della commissione ambiente la nomina di Giuseppe Coccorullo a Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, sentito il parere del Presidente di regione Vincenzo De Luca, la nomina di Coccurullo ora è stata formalizzata e, a dispetto delle critiche, è assolutamente legittima e confacente ai dettami di legge:

La riforma della Legge 394/91

Un primo tentativo di riforma della legge che regolamenta i Parchi era già stato fatto nel 2016 e riguardava anche i requisiti per la nomina del presidente dell’ente. Il pacchetto di riforme, affossato in Senato, è stato poi ripreso e convertito in legge dal cosiddetto “decreto semplificazione”. Sia nella primo tentativo di riforma che in quello definitivo di 4 anni dopo (2020), i criteri di selezione per i vertici dei Parchi sono simili e non diversi dal passato: “…comprovata esperienza in campo ambientale, nelle istituzioni o nelle professioni, oppure di indirizzo o di gestione in strutture pubbliche o private”. L’uso delle “avversative” è dirimente.

Il commento di Federparchi

Sulle riforma della L. 394/1991 del 2016 Federparchi già si espresse in modo chiaro: “la 394 vigente non contempla alcun criterio. Il Ministro, d’intesa con il presidente della Regione, nomina chi vuole. Qualunque nomina è legittima.

Non è elencato alcun requisito, men che mai l’avere competenze di carattere naturalistico. Prova ne è che degli attuali presidenti dei parchi nazionali (ed anche di quelli passati) praticamente nessuno ha competenze di carattere naturalistico; questo però non vuol dire che molti di loro non assolvano bene al compito assegnato”. Concetti ribaditi anche dopo la Legge semplificazione e modifiche alle norme sui parchi.

Dunque, i titoli e la formazione in ambiti specifici, come l’esperienza pregressa, non sarebbero né vincolanti, tantomeno obbligatori. “ci sono dei criteri- secondo Federparchi- utili e giusti, per scegliere un presidente con buone  caratteristiche. Qualcuno può pensare che siano insufficienti o anche sbagliati, fatto sta che per 25 anni non esisteva alcun criterio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home