Attualità

Più sicurezza ad Ascea con le bodycam alla polizia municipale

Le body cam serviranno per l'eventuale ripresa di situazioni di criticità per la sicurezza urbana, durante lo svolgimento delle attività istituzionali della Polizia Municipale

Antonio Pagano

21 Luglio 2024

Più sicurezza per i cittadini di Ascea. Il Comune, guidato dal sindaco Stefano Sansone, ha deciso di dotarsi di sistemi di ripresa audio/video (videocamere indossabili – bodycam) da collocare sulla divisa del personale della polizia municipale, in corrispondenza delle spalle o del petto, nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali. Le body cam serviranno per l’eventuale ripresa di situazioni di criticità per la sicurezza urbana, durante lo svolgimento delle attività istituzionali della Polizia Municipale.

Cosa sono le bodycam

Le bodycam sono dispositivi predisposti a registrare audio, immagini e video e che (oltre a essere usati da diverse forze dell’ordine e corpi di intervento all’estero) sono chiare nel nostro immaginario grazie all’iconografia del genere televisivo poliziesco.

Negli Stati Uniti, l’uso di queste telecamere per il corpo di polizia, è iniziato intorno al 2007, in coincidenza con la diffusione di altri dispositivi di registrazione come gli smartphone. Ma è nel 2011 che la diffusione delle body cam è aumentata. L’obiettivo era quello di migliorare la responsabilità, la trasparenza e la fiducia tra le forze dell’ordine e le comunità in cui operano. In Italia, i carabinieri e i poliziotti, impegnati nelle attività di ordine pubblico, hanno ricevuto le prime body cam nel gennaio 2022.

L’utilizzo è limitato e strettamente regolamentato

Le body cam sono assegnate “quale ulteriore strumento di documentazione degli accadimenti e, nel contempo, di tutela del personale operante”, aveva spiegato il capo della Polizia Lamberto Giannini.

I vantaggi

Le body cam porterebbero diversi vantaggi tra cui la sicurezza degli agenti, il miglioramento della qualità delle prove che si acquisiscono, la riduzione delle denunce da parte dei civili e una minore responsabilità degli agenti. Un elenco che dimostra come le telecamere siano dispositivi bipartisan in grado di giovare sia alle forze dell’ordine, alla giustizia in generale e alla collettività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home