• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali, recupero del patrimonio e arte pubblica con l'artista Milu Correch

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi

Il comune di Pisciotta rientra tra i beneficiari del bando attivato dal Ministero della Cultura per la “Rigenerazione urbana”. Una serie di attività da realizzare sopratutto nei borghi al di sotto dei 5000 abitanti.

L’iniziativa

“Nel piano di ripresa e resilienza furono immaginate dal Ministero della Cultura, nel marzo del 2022, una serie di attività da rivolgere ai piccoli borghi – ha affermato il consigliere delegato al PNRR Antonio Greco – In quell’occasione il comune di Pisciotta ha candidato una strategia d’intervento che è stata ritenuta meritevole e che conta di ben 15 attività che hanno visto coinvolti diversi partner, che da subito hanno aderito a questa iniziativa.

Gli interventi

All’interno di queste attività, oltre quelle che hanno un approccio più culturale e artistico come questo che ora sta prendendo forma, ci sono anche degli interventi cosiddetti “materieli” in parte già realizzati. Tra questi va menzionata la ripavimentazione che è stata effettuata o anche il recupero dell’ultimo piano della biblioteca comunale, presso il Palazzo Marchesale, che verrà completato prossimamente”.

Arte protagonista

Una serie di attività che puntano alla Rigenerazione urbana anche attraverso l’arte, come quella espressa da Milu Correch, artista internazionale di origine Argentina che ha realizzato nel comune di Posciotta tre murales. Un lavoro quest’ultimo, che ha visto la piena partecipazione anche dell’associazione “Incipit”.

“Noi dell’associazione Incipit pensiamo che l’arte sia l’inizio di un percorso e qui a Pisciotta insieme all’artista internazionale Milu Correch e all’amministrazione comunale abbiamo deciso di raccontare tre storie – ha detto Antonio Oriente dell’associazione Incipit – Le storie con la S minuscola, che non finiscono sui libri di storia ma che hanno un valore enorme per le nostre comunità. Storie di persone che hanno lasciato una traccia importante con le loro azioni e con la loro empatia”.

s
TAG:arteCilentopisciotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.