Attualità

Pisciotta: strada di accesso alla spiaggia Pietracciaio/64 a rischio frana: Trasparenza e Legalità chiede intervento

La strada di accesso alla spiaggia Pietracciaio/64 a Pisciotta è a rischio frana a causa di lavori di sostituzione della condotta idrica del Faraone. L'Associazione Trasparenza e Legalità chiede un intervento urgente all'amministrazione comunale

Ernesto Rocco

24 Maggio 2024

Pisciotta frana

L’Associazione Trasparenza e Legalità di Pisciotta lancia un appello urgente all’amministrazione comunale e alla Consac per il ripristino della strada di accesso alla spiaggia Pietracciaio/64. La strada, già compromessa da precedenti lavori di sostituzione della condotta idrica del Faraone, è ora a rischio frana a causa dell’instabilità del pendio sottostante.

Lavori necessari per la sicurezza pubblica

I lavori di sostituzione della condotta idrica, seppur necessari per garantire un servizio efficiente, hanno causato gravi danni alla struttura della strada. Gli scavi per la rimozione dei tubi ammalorati e il posizionamento della nuova condotta hanno compromesso la stabilità del terreno, esponendo la strada e il pendio sottostante al rischio di crollo.

Intervento tempestivo per la spiaggia Bandiera Blu

L’Associazione Trasparenza e Legalità evidenzia l’urgenza di un intervento tempestivo per ripristinare la strada, non solo per la sicurezza dei cittadini, ma anche per garantire l’accesso alla spiaggia Pietracciaio/64, insignita recentemente della Bandiera Blu. La spiaggia rappresenta una risorsa fondamentale per il turismo locale, e la sua inaccessibilità potrebbe avere un impatto negativo sull’economia del territorio.

L’Associazione Trasparenza e Legalità si dichiara disponibile a collaborare con il Comune di Pisciotta per trovare una soluzione rapida ed efficace al problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Raccolta rifiuti a Vallo della Lucania, Antonio Bruno replica a Botti | VIDEO

Bruno chiarisce la situazione del contratto della Sarim, poi accusa: «Minoranza è in campagna elettorale»

Ernesto Rocco

26/03/2025

Pisciotta, aggredisce il capotreno: giovane fermato dagli uomini della Guardia Costiera

Ad evitare il peggio sono stati alcuni uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro presenti a bordo

M5S, Cammarano: “No alla chiusura del Punto nascita di Sapri. Depositata interrogazione”

Il consigliere regionale: “La giunta chieda una deroga al Ministero e potenzi la struttura”

Sapri, elezioni provinciali: il candidato Pd Vincenzo Napoli in visita nel Golfo | VIDEO

Una giornata che ha visto la presenza, nell'aula consiliare del comune di Sapri, di tutti i Sindaci del Golfo

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren

Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren

Comitato di Lotta Sapri, punti nascita: interrogazione di Franco Mari, Deputato “Sinistra Italiana” | VIDEO

La questione del punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri arriva anche in Parlamento

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Torna alla home