Attualità

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2025

Pediatra

A seguito delle preoccupazioni espresse dal gruppo di minoranza “Una mano per Pisciotta” riguardo alle carenze del servizio sanitario locale, l’ASL Salerno ha inviato una dettagliata risposta, illustrando le misure adottate e le iniziative in corso per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini.

Difficoltà e impegno del personale sanitario

L’ASL riconosce le difficoltà legate alla fornitura di servizi sanitari in zone come Pisciotta, caratterizzate da ampi territori, strade difficoltose e carenza di personale medico. Tuttavia, sottolinea l’impegno degli operatori sanitari che, nonostante le difficoltà, lavorano con dedizione per garantire l’assistenza ai cittadini.

Tali difficili situazioni sono seguite dal Direttore Distrettuale dott.ssa Aloia, dalla dr.ssa Mainenti, dal dott. Nicoletti, dalla UOC Emergenza-Urgenza e da tutti gli operatori che a vario titolo, dall’approvvigionamento di farmaci e presidi, alla funzionalità dei sistemi informatici, alla attivazione dell’ambulanza estiva, hanno garantito e stanno garantendo le attività sanitarie. Tali attività riguardano: dall’apertura del presídio di continuità assistenziale, pur con alcune momentanee chiusure dovute a carenza di medici, situazione simile dappertutto (in altre sedi si è optato per la chiusura e l’accorpamento dei presidi), alla piena funzionalità della continuità assistenziale in particolare durante il periodo estivo (sono stati coperti tutti i turni, alla guardia medica turistica nel mese di agosto, alla presenza di tre medici titolari di medicina generale, di cui uno con obbligo di studio a Pisciotta ed uno con obbligo di studio alla frazione Rodio”, si legge nella nota. 

Misure adottate dall’ASL per la pediatria

Per quanto riguarda la Pediatria di Base, per la quale pure da tempo si segnalano criticità, dall’azienda sanitaria evidenziano come la carenza dei Pediatri nel Distretto dovuta a pensionamenti e trasferimenti, ma “è stata tempestivamente affrontata con iniziative e proposte come l’avviso per incarichi straordinari di Pediatria, l’ampiamento temporaneo del massimale per i Pediatri di Libera Scelta titolari distrettuali.  Tutte e due le possibilità sono già attive. Pertanto è possibile accedere alla scelta del Pediatria di base sia mediante selezione da effettuarsi in presenza presso gli sportelli distrettuali, sia da remoto. E inoltre possibile scegliere anche un PLS di Distretti limitrofi, previa accettazione da parte dello stesso”. Poi l’annuncio: “In questo caso una Pediatra titolare del DS 71, dr.ssa Silvia Puca, interpellata per le vie brevi dal Responsabile della U.O. Assistenza Sanitaria di Base, ha già dato la sua disponibilità”. 

La nota della minoranza

Ringraziamo la dr.ssa Marilina Aloia (direttore del distretto sanitario) e il dott. Giovanni Nicoletti (responsabile dell’assistenza sanitaria di base per la tempestività e la disponibilità dimostrata e la dr.ssa Puca per la sua abnegazione. L’amore e l’interesse per il territorio e per la collettività si evince dai fatti e non dalle parole. Una mano per Pisciotta c’è”. Così la minoranza accoglie le rassicurazioni dell’Asl. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home