Attualità

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2025

Pediatra

A seguito delle preoccupazioni espresse dal gruppo di minoranza “Una mano per Pisciotta” riguardo alle carenze del servizio sanitario locale, l’ASL Salerno ha inviato una dettagliata risposta, illustrando le misure adottate e le iniziative in corso per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini.

Difficoltà e impegno del personale sanitario

L’ASL riconosce le difficoltà legate alla fornitura di servizi sanitari in zone come Pisciotta, caratterizzate da ampi territori, strade difficoltose e carenza di personale medico. Tuttavia, sottolinea l’impegno degli operatori sanitari che, nonostante le difficoltà, lavorano con dedizione per garantire l’assistenza ai cittadini.

Tali difficili situazioni sono seguite dal Direttore Distrettuale dott.ssa Aloia, dalla dr.ssa Mainenti, dal dott. Nicoletti, dalla UOC Emergenza-Urgenza e da tutti gli operatori che a vario titolo, dall’approvvigionamento di farmaci e presidi, alla funzionalità dei sistemi informatici, alla attivazione dell’ambulanza estiva, hanno garantito e stanno garantendo le attività sanitarie. Tali attività riguardano: dall’apertura del presídio di continuità assistenziale, pur con alcune momentanee chiusure dovute a carenza di medici, situazione simile dappertutto (in altre sedi si è optato per la chiusura e l’accorpamento dei presidi), alla piena funzionalità della continuità assistenziale in particolare durante il periodo estivo (sono stati coperti tutti i turni, alla guardia medica turistica nel mese di agosto, alla presenza di tre medici titolari di medicina generale, di cui uno con obbligo di studio a Pisciotta ed uno con obbligo di studio alla frazione Rodio”, si legge nella nota. 

Misure adottate dall’ASL per la pediatria

Per quanto riguarda la Pediatria di Base, per la quale pure da tempo si segnalano criticità, dall’azienda sanitaria evidenziano come la carenza dei Pediatri nel Distretto dovuta a pensionamenti e trasferimenti, ma “è stata tempestivamente affrontata con iniziative e proposte come l’avviso per incarichi straordinari di Pediatria, l’ampiamento temporaneo del massimale per i Pediatri di Libera Scelta titolari distrettuali.  Tutte e due le possibilità sono già attive. Pertanto è possibile accedere alla scelta del Pediatria di base sia mediante selezione da effettuarsi in presenza presso gli sportelli distrettuali, sia da remoto. E inoltre possibile scegliere anche un PLS di Distretti limitrofi, previa accettazione da parte dello stesso”. Poi l’annuncio: “In questo caso una Pediatra titolare del DS 71, dr.ssa Silvia Puca, interpellata per le vie brevi dal Responsabile della U.O. Assistenza Sanitaria di Base, ha già dato la sua disponibilità”. 

La nota della minoranza

Ringraziamo la dr.ssa Marilina Aloia (direttore del distretto sanitario) e il dott. Giovanni Nicoletti (responsabile dell’assistenza sanitaria di base per la tempestività e la disponibilità dimostrata e la dr.ssa Puca per la sua abnegazione. L’amore e l’interesse per il territorio e per la collettività si evince dai fatti e non dalle parole. Una mano per Pisciotta c’è”. Così la minoranza accoglie le rassicurazioni dell’Asl. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home