Attualità

Piano idrico locale: accordo tra 7 comuni del Cilento. Ecco di quali si tratta

Si punta a realizzare un programma di raccolta, regolazione e distribuzione di acqua a prevalente uso irriguo

Antonio Pagano

15 Ottobre 2023

Condotta idrica

Il Comune di Gioi si è fatto promotore, in qualità di ente capofila in un’azione volta a sostenere la realizzazione di “interventi integrati” per la realizzazione di un’efficiente rete irrigua che possa rispondere alle esigenze del comprensorio dei Comuni di Gioi, Campora, Moio della Civitella, Orria, Perito, Salento e Stio che rientrano nel perimetro del Comprensorio del Consorzio di Bonifica Velia.

Gli interventi in programma

L’accordo di programma ha per oggetto la realizzazione di un Piano Irriguo Locale che comprenda la programmazione, progettazione, realizzazione e gestione di opere di adduzione e distribuzione a prevalente uso irriguo, di impianti per l’utilizzazione in agricoltura di acque reflue, di acquedotti rurali e di altri impianti, compresi in sistemi promiscui, funzionali ai sistemi civili e irrigui di bonifica ivi compresi la produzione di energia idroelettrica e l’approvvigionamento di imprese produttive. Sono comprese nell’accordo, la programmazione, la progettazione, realizzazione e gestione di opere di bonifica, difesa suolo e tutela ambientale.

Gli obiettivi

L’obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo delle Aree Interne sviluppando un programma di raccolta, regolazione e distribuzione di acqua a prevalente uso irriguo per il sostegno e Io sviluppo di attività agricole e produttive; la realizzazione di un idoneo Piano Irriguo locale può rappresentare una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici per accumulare la risorsa idrica ormai sempre più scarsa, garantendone la disponibilità nei momenti di maggiore necessità e minore disponibilità, con conseguenti vantaggi economici ed ambientali.

I Comuni in questione condividono un territorio limitrofo e hanno intrapreso da tempo un dialogo volto a promuovere la collaborazione tra Enti Locali e il Consorzio dl Bonifica Velia nonché altri Enti e soggetti privati che abbiano una comprovata esperienza nel campo della progettazione ed esecuzione di reti e strutture atte alla gestione delle risorse per l’irrigazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home