Attualità

Peste suina nel Vallo di Diano. L’allarme di Cammarano: “Si rischia di mettere in ginocchio aziende suinicole”

Cresce la preoccupazione per la peste suina. Cammarano lancia l'allarme per le aziende agricole e intanto arriva lo stop ad alcune manifestazioni

Federica Pistone

30 Maggio 2023

La peste suina africana rischia di mettere in ginocchio il settore suinicolo in provincia di Salerno dove si contano circa 25 mila capi, di cui 10 mila solo nel Vallo di Diano”. E’ l’allarme lanciato dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, nonché presidente della Commissione Aree Interne, il quale ha inviato ai presidenti delle commissioni sanità e agricoltura una richiesta di audizione urgente in merito ai recenti casi di peste suina africana nei comuni del salernitano.

L’allarme peste suina

Ricordiamo che le carcasse di cinghiali contagiati dal virus sono stati ritrovati nei comuni di Sassano, Casalbuono, Casaletto Spartano e Montesano sulla Marcellana. Una situazione che portato la Regione Campania ad emanare un’ordinanza ad hoc che istituisce la zona rossa in 17 comuni salernitani.

Il commento del consigliere regionale

“Parliamo di una malattia che non può essere trasmessa all’uomo – sottolinea Cammarano – ma una sua eventuale diffusione rischia di mettere in ginocchio il settore suinicolo. Purtroppo, aggiunge, al momento sono poche le informazioni diffuse sul territorio da parte delle autorità competenti circa la reale diffusione del virus ed è quanto mai necessario comprendere la portata e la pericolosità del fenomeno, valutare gli interventi posti in essere e pianificare l’adozione di eventuali ulteriori provvedimenti per la situazione epidemiologica in atto”.

Lo stop alle manifestazioni

Un’altra manifestazione nel Vallo di Diano, intanto, è stata bloccata dalla peste suina. Si tratta della sesta edizione del Trail Madonna di Sito Alto, che era in programma a Sala Consilina il prossimo 11 giugno. Sala Consilina, infatti, è inserita tra i 17 comuni dichiarati zona rossa con un’ordinanza della Regione Campania.

L’area montuosa, location dell’evento sportiva quindi rientra nelle zone off limits per le restrizioni previste di contenimento del virus. La GG Trail ha rinviato a data da destinarsi la sesta edizione del Trail Madonna di Sito Alto, sperando che presto l’epidemia possa rientrare e le restrizioni possano cessare. Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Seconda Categoria: i ragazzi del Montecorice si raccontano ai microfoni di InfoCilento

Il torneo di Seconda Categoria ha compiuto, ormai, il suo giro di boa

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Tg e Tg Sport InfoCilento 24 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito. A seguire, nuova edizione del telegiornale sportivo a cura di Alessandro Pippa.

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Serie D: Trasferta romana per la Gelbison

Contro il Cynthialbalonga i rossoblù ritrovano mister Ferazzoli,

Torna alla home