• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Peste suina, assessore Caputo rassicura: subito ristori

«Abbiamo predisposto misure rigorose, usciremo dall’emergenza entro 12/24 mesi in anticipo rispetto alle previsioni»

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 29 Giugno 2023
Condividi

“Partiranno da subito i ristori per le aziende suinicole che si trovano nelle aree infette che macelleranno i suini per autoconsumo. Accantonate anche le risorse per le aziende commerciali”. Così Nicola Caputo assessore regionale all’agricoltura a margine della riunione che ha tenuto con il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana Vincenzo Caputo sull’emergenza in corso in alcune aree della provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Le iniziative della Regione

“Saremo vicini agli allevatori e ai territori – spiega l’Assessore regionale Nicola Caputo – assicureremo certezza e rapidità dei ristori, non solo per le aziende suinicole commerciali, ma anche per quelle ad uso familiare”.

Il percorso messo a punto dal Assessorato all’agricoltura della Regione Campania prevede alcune azioni conseguenziali:

  1. Censimento delle aziende zootecniche, del numero degli animali e del loro stato sanitario
  2. Depopolamento delle aziende familiari e commerciali nella zona rossa soggetta a restrizioni
  3. Inizio della campagna di depopolamento partendo dalle aree periferiche fino a arrivare al centro del focolaio
  4. Intensificazione della ricerca dei suini selvatici (cinghiali) per la reale quantizzazione del focolaio

Le parole dell’assessore Caputo

“Abbiamo dato risposte immediate attivando tutte le procedure previste. Io stesso sono in continuo contatto con tutti gli esperti del settore per applicare in modo rigoroso le misure predisposte.  Contiamo, anche grazie al coinvolgimento delle Associazioni dei cacciatori e dell’ENCI con i cani da detection nella ricerca delle carcasse, di riuscire ad uscire da questa emergenza entro 18-24 mesi – conclude l’Assessore regionale Nicola Caputo –  In anticipo rispetto a quanto previsto dallo stesso Commissario straordinario che ha stimato in 36/60 mesi il tempo necessario per il superamento dell’emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.