Attualità

“Permesso rosa” per mamme e bimbi della città di Agropoli: ecco come funziona

L'Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi sui permessi rosa e gli stalli

Serena Vitolo

1 Ottobre 2023

L’Amministrazione comunale della città di Agropoli interviene nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e la mobilità delle persone, a garantire il benessere e la tutela della salute, nonché ad assicurare le pari opportunità della fruibilità di pubblici servizi, andando incontro alle specifiche esigenze di determinate categorie di utenti.

L’obiettivo è assicurare le pari opportunità nella fruibilità di pubblici servizi

All’esito, infatti, del monitoraggio del sistema viario urbano e delle sopravvenute esigenze di mobilità registrate nel territorio comunale, anche su segnalazione dei cittadini, l’Amministrazione Comunale ( sotto suggerimento della Dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo – Vice Sindaco ed Assessore con Deleghe alle Politiche Sociali, Qualità della Vita, Centro Storico) si è riservata sin d’ora, con la delibera n° 461 del 19/09/2023, di procedere alla individuazione e alla istituzione di ulteriori “stalli rosa”, in aggiunta a quelli già previsti con la richiamata Deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del 27/07/2022.
si legge nella delibera : “PRESO ATTO dell’attuale mancanza della normativa di dettaglio relativa ai cosiddetti “contrassegni rosa”, ATTESA la necessità dell’Ente di introdurre idonea disciplina di dettaglio al fine di stabilire le condizioni di utilizzo all’interno del territorio del Comune di Agropoli del “permesso rosa”,
nonché la tipologia, le modalità di richiesta e le modalità di emissione del “permesso rosa”
rilasciato dal Comando di Polizia Municipale dell’Ente ai soggetti aventi diritto residenti nel
Comune di Agropoli
…” il Comando di Polizia Municipale è incaricato di:
ricevere le domande di rilascio del c.d. “permesso rosa” che saranno presentate dagli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli previa compilazione e trasmissione dell’apposito modello il quale sarà reperibile sul sito istituzionale del Comune di Agropoli e altresì presso gli Uffici del Comando di Polizia Municipale;
Il comando di Polizia Municipale dovrà realizzare un banca dati finalizzata alla registrazione, al controllo e alla verifica delle domande presentate.

Chi beneficia del “permesso rosa”

Sarà rilasciato il “permesso rosa” agli aventi diritto residenti nel Comune di Agropoli che ne faranno richiesta. Si provvederà alla verifica e all’eventuale ritiro e annullamento del “permesso rosa” nel
caso di false dichiarazioni.
Secondo le disposizioni contenute nella delibera bisognerà realizzare, di concerto con il Settore tecnico competente, la segnaletica verticale ed orizzontale relativa agli “stalli rosa” da istituire nel territorio comunale, riservandoli ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con
un bambino di età non superiore a due anni.

L’Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi che intendono garantire maggiori servizi alle donne in gravidanza e ai bambini piccoli, con l’istituzione di lasciapassare utili alla comunità delle future e neo mamma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home