• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Ottobre 2025
Condividi
Don Marco e don Willy

Sabato 18 ottobre, la comunità parrocchiale di Perito ha salutato con affetto Don Marco Torraca, al termine di ventidue anni di intenso e appassionato ministero sacerdotale, e ha accolto con entusiasmo Don Wilfredo Nino Franco, per tutti Don Willy, nuovo parroco del borgo cilentano.

La cerimonia

Alla presenza dei cittadini, delle autorità civili, si è svolta la suggestiva cerimonia del “passaggio delle chiavi”, momento simbolico di continuità e rinnovamento nella vita della parrocchia. Emozione e riconoscenza hanno accompagnato le parole di saluto rivolte a Don Marco, che in oltre due decenni ha lasciato un’impronta profonda nella comunità peritese. Durante il suo ministero, Don Marco si è distinto come guida spirituale e promotore di iniziative religiose, sociali e culturali.

L’attività di Don Marco

Tra le opere più significative si ricordano il recupero della Cappella di Santa Caterina d’Alessandria – chiesa del XII secolo ricostruita a partire dal rudere originario e traccia concreta della fondazione basiliana del borgo – e il restauro della Chiesa Madre di San Nicola di Bari, della Cappella di Santa Maddalena e della Cappella della Madonna del Monte. Numerose anche le iniziative culturali e sociali da lui promosse: il Premio Culturale “Don Mimì Giulio”, la pubblicazione dei volumi Tracce Italo-Greche a Perito e dintorni e Dal Vaticano II a Francesco. Criticità e prospettive di un cammino dialogico, oltre al recupero di antiche tradizioni religiose, come la festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali e la festa della Madonna del Rosario.

Sotto la sua guida, e grazie alla collaborazione tra Amministrazione Comunale e Parrocchia, l’8 dicembre 2024 Perito è stata insignita del titolo di “Civitas Mariae” (Città di Maria), riconoscimento che testimonia la secolare devozione del paese alla Vergine. Dalla stessa sinergia è nata, lo scorso agosto, la rassegna “Maria nella voce del Popolo”, evento culturale e teologico di rilievo che ha visto la partecipazione di studiosi ed esperti.

Il commento

«Don Marco è stato per Perito un punto di riferimento fondamentale, non solo dal punto di vista religioso, ma anche sociale e culturale», ha sottolineato il sindaco Pietro Apolito nel suo messaggio di ringraziamento. Con altrettanto calore, la comunità ha accolto Don Willy, già attivo nella frazione di Ostigliano, che ora si prepara a guidare spiritualmente anche il capoluogo, proseguendo il cammino di fede, servizio e crescita comunitaria tracciato dal suo predecessore.

s
TAG:perito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.