• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Perito: prosegue con successo la 44esima edizione della “Festa nel Bosco”

Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale

A cura di Daniele Romualdi
Pubblicato il 11 Agosto 2025
Condividi

Si conferma tra le manifestazioni estive più amate del Cilento la Festa nel Bosco di Perito, giunta alla 44ª edizione. Il borgo storico, immerso nel verde dell’entroterra campano, ha accolto migliaia di visitatori per otto giorni di celebrazione dedicati alla cultura gastronomica locale, accompagnata da musica dal vivo e convivialità.

Enogastronomia protagonista: il menù della tradizione

Il cuore pulsante della festa è il menù tipico cilentano, che valorizza le eccellenze del territorio. L’apertura è affidata all’antipasto tradizionale con capicollo e cacioricotta di capra, prodotti simbolo della norcineria locale. Il piatto più atteso è rappresentato dai “cavatielli”, pasta fresca lavorata a mano dalle donne del borgo, servita in tre varianti di sugo: Sugo alla boscaiola, ricco di funghi e aromi del sottobosco; Ragù di castrato, dal gusto deciso e autentico; Sugo semplice, per chi predilige la tradizione più pura. Completano il menù altre specialità locali come la “minestra stretta”, la vivace “ciaula”, le “muligname ‘mbuttunate”, salsicce di maiale, capicollo alla brace, insalate fresche e patatine fritte.

Vino locale e musica

Ad accompagnare i piatti, il vino locale selezionato dalle migliori botti del territorio, espressione autentica della viticoltura cilentana. Le serate sono state animate da musica dal vivo, che ha reso l’atmosfera ancora più coinvolgente e festosa.

Appuntamento che continua fino al 13 agosto

La Festa del Bosco prosegue fino al 13 agosto 2025, tra sapori, tradizioni e cultura popolare.

TAG:Cilentofesta nel boscoperito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.