Attualità

Perito: intitolazione biblioteca comunale in memoria del professor Lanfranco Cirillo

La scelta di questa Amministrazione, retta dal sindaco Pietro Apolito, di intitolare la Biblioteca Comunale al Prof. Lanfranco Cirillo

Serena Vitolo

15 Ottobre 2023

Libri

L’Amministrazione Comunale intende intitolare la Biblioteca Comunale sita in Piazza della Vittoria a Perito al Prof. Lanfranco Cirillo (25/05/1962 – 24/12/2018) in segno di riconoscimento per l’attività culturale svolta negli anni, per aver recuperato, attraverso la ricerca storica, pagine importanti della nostra storia locale, per le numerose pubblicazioni di carattere storico; per aver arricchito la Biblioteca attraverso la donazione di numerosi volumi.

Chi è stato il Professor Cirillo

Un significativo profilo di persona di cultura, tale da rendere pregnanti e duraturi, attraverso la memoria lasciata nella sua vita e nelle sue opere, i principi di partecipazione, solidarietà, condivisione che sorreggono il ruolo pubblico di un’istituzione culturale.
Lanfranco Cirillo nacque nel 1962 nel borgo cilentano a Perito, visse a Salerno fono alla sua morte nel 2018.
Laureato in “lingue e letterature straniere moderne” ha insegnato prima francese e poi geografia economica negli istituti superiori di II grado in Lombardia ed in seguito in provincia di Napoli e poi di Salerno. Tra le varie pubblicazioni del Professor Cirillo ricordiamo “Perito: un casale di uno stato. L’acquisizione di un’identità difficile” e “Cure mediche nel Cilento tra scienza e magia”.

Un esempio di attenzione verso la propria identità cilentana

La scelta di questa Amministrazione, retta dal sindaco Pietro Apolito, di intitolare la Biblioteca Comunale al Prof. Lanfranco Cirillo, deceduto in Salerno il 24/12/2018, deriva dalla consapevolezza che il ricordarne la figura di insegnante e di autore di volumi di storia locale possa contribuire a creare nelle giovani generazioni sentimenti di maggiore attenzione verso la propria identità e la “propria storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home