Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 4 Agosto 2025
Condividi

Lo scorso sabato 2 agosto, nel borgo cilentano di Perito, è stata ufficialmente inaugurata Piazza Santa Maddalena, restituita alla comunità in una veste rinnovata, suggestiva e carica di significati. L’evento è stato arricchito da una partecipata e coinvolgente conferenza tenuta dalla Professoressa Maria Pina Cirillo, storica e psicologa dell’arte, che ha guidato i presenti in un affascinante viaggio tra le leggende e i racconti popolari legati al territorio. Dalle fate ai misteriosi “tartarucoli”, l’incontro ha riportato alla luce storie tramandate nel tempo, testimoni silenziose di un’identità culturale viva e preziosa.

La serata

Durante la serata è stata scoperta anche una targa che racconta una leggenda ambientata proprio in Piazza Santa Maddalena: un segno tangibile che resterà a memoria delle radici e dell’immaginario collettivo del paese.

Nel corso dell’inaugurazione sono state inoltre esposte tre delle “Panchine d’Artista” realizzate da Anna De Rosa. Le opere, nate da un progetto condiviso tra l’Amministrazione Comunale – rappresentata per l’occasione dal Vice Sindaco Antonello Marcelli – e la Prof.ssa Cirillo, hanno l’obiettivo di recuperare vecchie panchine dismesse, trasformandole in elementi di arredo urbano unici, capaci di raccontare e abbellire il borgo.

Un gesto simbolico

Le panchine, ognuna con il proprio stile e significato, sono state ricollocate lungo le vie di Perito, donando loro una nuova vita e un rinnovato valore estetico e culturale. L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale, unendo arte, storia e memoria in un dialogo armonico con il territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image