Attualità

Perdifumo, l’ex scuola materna diventa una discarica a cielo aperto. Dopo la protesta arriva la bonifica

Polemiche per l'ex asilo di Camella, dopo la bonifica i cittadini chiedono la riapertura del plesso per finalità sociali

Manuel Chiariello

21 Settembre 2024

Rifiuti Camella

Il piazzale antistante l’ingresso dell’ex scuola materna nella frazione Camella del Comune di Perdifumo era diventato una vera e propria discarica a cielo aperto. La polemica era partita da alcuni cittadini del borgo cilentano che aveva no evidenziato come l’intera area fosse diventata una zona di scarico di rifiuti speciali di vario tipo: da quelli domestici indifferenziati, taniche, serbatoi per materiali oleosi, reti, fogli di asfalto, oggetti di latta e altri materiali.

La polemica

A finire sotto accusa era stata anche la questione legata all’edificio comunale dell’ex asilo di Camella, oggetto di lavori di riqualificazione grazie ad un finanziamento regionale, ma che ancora oggi resta chiuso.

L’area di riferimento era divenuta nel tempo degradata, soprattutto perché la maggior parte dei materiali che vi erano stati abbandonati risultavano di tipo speciale e quindi potenzialmente dannosi per la salute oltre che per l’incolumità pubblica, essendo a poca distanza dalle abitazioni. Il comune di Perdifumo alla vigilia del weekend e dopo le numerose segnalazioni, è però intervenuto per procedere alla bonifica del piazzale. Un’azione che però non è servita a placare del tutto gli animi.

Il focus della polemica, infatti, si è spostato anche sul perché del laboratorio di ricamo e artigianato antico, a cui era destinato l’edificio, sia terminato senza spiegazioni. A distanza di tempo, i cittadini di Perdifumo chiedono un ulteriore intervento concreto da parte dell’Amministrazione Comunale, affinché l’edificio possa riapre i battenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home