All news

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

4 Febbraio 2023

Antonella Agresti Roberta Foccillo Sanremo

Perchè Sanremo è Sanremo(?)! Se si vuole capire l’Italia, guardiamo Sanremo. Come ha appena annunciato il nuovo editore Domenico Cerruti, InfoCilento è ufficialmente tra le testate accreditate per il prossimo Festival di Sanremo.

InfoCilento tra le testate accreditate tra la stampa Nazionale

Grazie, infatti, alla presenza delle nostre inviate Roberta Foccillo e Antonella Agresti direttamente nella Sala Stampa e al Teatro Ariston avremo l’opportunità di raccontarvi il più grande evento musicale d’Italia direttamente dalla città dei fiori.

Festival di Sanremo come riferimento “nazional-popolare”

Indubbiamente il Festival della canzone italiana rimane, contro ogni volontà di boicottaggio mediatico, un riferimento nazional-popolare assoluto nel corso dei decenni, cambiando di volta in volta quanto basta per non diventare progressista, ma abbastanza da continuare a coinvolgere le nuove generazioni.

Ed è così che ottiene, conti alla mano, gli alti risultati che ne confermano la validità. Il sistema mediatico che sottende all’evento più seguìto dal popolo italiano dimostra, infatti, di funzionare molto bene riuscendo a costruire nell’immaginario collettivo un’occasione per esserci, poter esprimersi, riflettere, emozionarsi, mutuare gusti facendoli propri.

Di conseguenza, più delle pubblicità dei panettoni della tradizione milanese che scaldano l’atmosfera natalizia, i gossip o le dichiarazioni nonché le anteprima video del festival destano curiosità già mesi prima dei cinque giorni canonici, ricordandoci continuamente che a febbraio ci sarà Sanremo, inutile storcere il naso dichiarando disinteresse.

Appuntamento con Antonella Agresti e Roberta Foccillo direttamente da Sanremo

L’appuntamento con la 73ª edizione del Festival sarà, quest’anno, da martedì 7 a sabato 11 febbraio quando verrà eletto il vincitore che avrà poi la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2023. Sospendete, quindi, l’abituale zapping su Netfilx, ritornate ai tempi morti della pubblicità della Rai e dimenticherete, per circa una settimana, la ferrea controprogrammazione tv di tutte le altre piattaforme video.

Dalla nostra, noi scaldiamo i motori con una rubrica tutta dedicata al Festival ricca di aggiornamenti, curiosità e rumors riportati, certamente in chiave ironica e frizzante, dalle nostre Antonella&Roberta direttamente sulle pagine di InfoCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Torna alla home