• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pecoraro Scanio nel Cilento per incontrare zia Rosa De Vita, la donna più longeva della Campania

L’ex ministro in visita nel Cilento. È stata l’occasione per incontrare zia Rosa De Vita che a febbraio ha compiuto 112 anni

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 22 Luglio 2023
Condividi

Alfonso Pecoraro Scanio torna nel Cilento per far visita alla donna più longeva della Campania. Questa mattina, insieme all’assessore del Comune di Moio della Civitella, Giovanni Molinaro, ha raggiunto casa della super centenaria zia Rosa De Vita. “Una visita decisamente di piacere, per far conoscere la nostra comunità e per parlare  di iniziative da portare avanti nel prossimo futuro. Un grazie alla famiglia Pilerci per l’accoglienza ricevuta”, il commento da palazzo di città. 

Alfonso Pecoraro Scanio attualmente è Presidente del Consiglio Generale della Fondazione UniVerde, docente di Turismo e Sostenibilità presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e l’Università Tor Vergata di Roma, nonché Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Campagna Amica.

Pecoraro Scanio e di casa del Cilento dove spesso fa ritorno, questa volta per conoscere la nonnina di 112 anni compiuti a febbraio. 

La storia

Quella di nonna Rosa è una storia comune a tante altre donne cilentane. Quando negli anni ‘50 il marito è emigrato in Venezuela, lei ha dovuto portare avanti il peso della famiglia da sola. Rimasta vedova, è rimasta con il figlio, con cui vive, la moglie, i due nipoti e i cinque pronipoti che l’accudiscono amorevolmente.

Due anni fa nonna Rosa De Vita fu insignita anche del titolo di accademica dell’Università Popolare del Cilento con “110 e voto esistenziale”

Il segreto di nonna Rosa De Vita

Nonna Rosa De Vita è un esempio di quanto un corretto stile di vita e soprattutto il mangiar sano possano essere fondamentali per vivere bene e a lungo.

Il segreto principale? Pane e broccoli a colazione e pasta e fagioli o pasta fatta in casa a pranzo. E poi l’attività fisica e l’amore della famiglia.

s
TAG:Cilentomoio della civitella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.