Attualità

Passata di pomodoro per la mensa scolastica con i pomodori locali: la mensa a km0 a Caggiano è un esempio

L'iniziativa del Comune di Caggiano. Sarà possibile consegnare pomodori di produzione propria che saranno trasformati in passata

Federica Pistone

28 Agosto 2023

Ancora una volta il Comune di Caggiano promuove l’adozione di prodotti locali, quindi a km0, per la mensa delle scuole del territorio. E così, infatti, con un avviso pubblicato sul sito del Comune, guidato dal sindaco Modesto Lamattina, si invitano i genitori degli alunni frequentanti la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Secondaria di I° grado (Scuola Media), fruitori del servizio mensa ed aderenti all’iniziativa a consegnare nei giorni 28 e 29 agosto i pomodori di produzione propria, che saranno trasformati in passata, da parte di laboratorio autorizzato presente sul territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa del Comune di Caggiano

Per il prossimo anno scolastico 2023-2024, si legge nell’avviso pubblicato dal Comune di Caggiano, è intendimento favorire la filiera corta ed in particolare promuovere l’utilizzo di prodotti locali nella mensa scolastica, continuando a prevedere l’impiego della passata di pomodoro locale. L’obiettivo principale è sempre quello di fornire ai nostri studenti alimenti di migliore qualità contenendo, attese le condizioni di crisi economica che colpiscono le famiglie, il costo sia del servizio che del ticket mensa e nel contempo educarli ad una sana e genuina alimentazione”, fanno sapere da palazzo di città.

I requisiti

Il quantitativo minimo da consegnare è di 3 kg o un massimo di 10 kg.
Il progetto della mensa scolastica a km0 di Caggiano è stato anche premiato negli anni scorsi a Roma dal Ministero dell’Ambiente. Un progetto che vede un lavoro di sinergia tra il Comune e le istituzioni scolastiche e anche l’importante collaborazione delle famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Tg InfoCilento 27 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home