Attualità

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Redazione Infocilento

11 Aprile 2025

Stazione Salerno

La Pasqua 2025 vedrà un significativo aumento dell’utilizzo del treno per gli spostamenti in Italia, con una marcata tendenza verso destinazioni che offrono un connubio tra natura e cultura, oltre a facilitare i ricongiungimenti familiari. L’analisi dei flussi di viaggio nel periodo 18-21 aprile 2025 condotta da Trainline evidenzia come Salerno si posizioni tra le mete più desiderate, in particolare per i viaggiatori in partenza da Milano.

Salerno calamita i milanesi: +133% di prenotazioni

I dati di Trainline mostrano un vero e proprio boom di interesse per Salerno da parte dei viaggiatori milanesi, con un incremento delle prenotazioni pari al +133%. Questo dato sottolinea la crescente attrattività della città campana, con le sue spiagge, il lungomare vivace e il ricco patrimonio storico-culturale, come il Duomo e il Castello Arechi, che la rendono una destinazione ideale per una vacanza primaverile. Ma da Salerno c’è anche possibilità di spostarsi verso la Costiera Amalfitana e il Cilento.

Tendenze nazionali: natura, cultura e famiglia al centro

A livello nazionale, l’analisi di Trainline evidenzia una generale preferenza per le mete legate alla natura. Località marittime come Santa Margherita Ligure/Portofino registrano un’impennata del +171% per i milanesi, mentre anche i laghi, come Varenna Esino Perledo (+218%), e le zone montane, come Domodossola (+80%), attraggono un numero crescente di viaggiatori.

Le città d’arte rimangono un polo d’attrazione, con Roma che vede un aumento di arrivi da Napoli (+59%) e Genova (+57%), e Napoli che registra un notevole afflusso da Venezia (+369%) e Milano (+111%).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Torna alla home