Cilento

Pasqua e Pasquetta a Paestum e Velia: un tuffo nella storia e nella cultura della Magna Grecia

Un'occasione per scoprire le meraviglie di Paestum e Velia con visite guidate, attività didattiche, mostra e navetta gratuita

Emiddio Mazza

26 Marzo 2024

Parco Archeologico Paestum

Paestum e Velia, due perle della Magna Grecia, saranno regolarmente aperte durante le festività pasquali, domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile 2024, dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (ultimo biglietto ore 18:30). Un’occasione per immergersi nella bellezza di queste antiche città e partecipare alle numerose iniziative in programma per grandi e piccini.

Visite ai depositi del Museo

A Paestum, domenica e lunedì, alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, sarà possibile scoprire i tesori nascosti del Museo con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Un’esperienza per vedere da vicino reperti archeologici di grande valore e ripercorrere la storia della città. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o alla mail pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività didattiche per bambini e famiglie

Domenica 31 marzo, a Paestum, alle ore 11:00, si terrà la visita guidata “Poseidonia o Paestum” alla scoperta dei monumenti della città greca e romana.

Lunedì 1° aprile, a Paestum, alle ore 11:00, la visita guidata “Poseidonia o Paestum” sarà replicata. A Velia, alle ore 16:00, ci sarà la visita guidata “Velia e le sue divinità” per rivivere i luoghi sacri e ammirare il tempio di Athena, la terrazza di Poseidone e il Crinale degli Dei.

Le attività didattiche sono a cura di Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale. Costo: € 3,00. Prenotazioni: arte@lenuvole.com o 0812395653 (lunedì-venerdì, 9:00-17:00).

Mostra “Elea: la rinascita”

A Velia, da non perdere la mostra “Elea: la rinascita”, dedicata agli straordinari risultati degli scavi archeologici sull’Acropoli. La mostra è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco e visitabile dalle ore 8:30 alle ore 18:30.

Navetta gratuita tra Paestum e Velia

Lunedì 1° aprile, un servizio di navetta gratuita collegherà Paestum e Velia alle ore 15:00 (partenza da Paestum) e alle ore 18:00 (partenza da Velia). Un’occasione unica per visitare entrambi i siti archeologici in un solo giorno. Per usufruire del servizio, è necessario ritirare il “ticket navetta” in biglietteria.

Zoom Uphill per una visita più coinvolgente

A Paestum e Velia è disponibile gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che permette di visitare i siti archeologici in modo più comodo e coinvolgente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Torna alla home