Attualità

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22 Aprile 2025

Le festività pasquali del 2025 hanno segnato un boom turistico per la provincia di Salerno, con un notevole afflusso di visitatori attratti dalle temperature miti e dalla ricca offerta culturale e paesaggistica. Il giorno di Pasqua e, in particolare, il Lunedì in Albis hanno visto un pienone sulle spiagge, con molti turisti che non hanno esitato a indossare il costume per godersi le prime ore di svago balneare della stagione.

Successo per i siti culturali: Paestum e Velia in primo piano

Anche i siti culturali hanno registrato un afflusso significativo di visitatori, confermandosi una delle principali attrattive del territorio.

Paestum, sono state organizzate iniziative speciali per le due giornate festive, tra cui la visita ai depositi del museo. A Velia, invece, sono state promosse attività didattiche dedicate ai visitatori. L’interesse per i siti archeologici è stato alto anche tra i turisti stranieri. La tendenza positiva proseguirà anche in occasione del ponte del 25 aprile, durante il quale i siti resteranno aperti.

Confesercenti: “Trend positivo confermato, Cilento preso d’assalto”

Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti, ha espresso grande soddisfazione per l’andamento delle festività pasquali, confermando le previsioni positive. «A Salerno città, la percentuale di occupazione delle camere supera il 70%; a Capaccio Paestum circa il 75%», ha dichiarato Esposito. Il presidente ha inoltre sottolineato come «le mete che non erano state scelte come destinazioni in precedenza – penso ad esempio a CamerotaPalinuro o alle spiagge del Cilento – sono state prese d’assalto da tanti visitatori campani e provenienti da altre regioni, invogliati dalle condizioni meteo ottimali. E, infatti, è stata l’occasione per qualcuno anche per fare il primo tuffo a mare della stagione».

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi vola: pienone sui voli di Pasquetta

Un ruolo importante nella crescita dei flussi turistici è stato rivestito dall’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Come evidenziato dall’associazione Fly Salerno sui social media, il giorno di Pasquetta lo scalo ha registrato numeri significativi, con un solo posto libero sul volo per Stanstedquattro per Milano Malpensa e solamente tredici per Charleroi, a testimonianza della crescente attrattività del territorio e della funzionalità dell’infrastruttura aeroportuale.

Controesodo difficile: rallentamenti sulla Cilentana e la Bussentina

Nonostante il successo turistico, non sono mancati i disagi legati al controesodo. Si sono registrati rallentamenti e codesulle principali arterie stradali, in particolare sulla Cilentana e sulla Bussentina, a causa delle limitazioni alla circolazione, creando qualche difficoltà per il rientro dei numerosi visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home