Attualità

Parchi Archeologici di Paestum e Velia: un ricco programma in occasione del 1° maggio

Così come in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile anche il 1° maggio in occasione della Festa dei Lavoratori, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia saranno regolarmente aperti al pubblico dalle ore 08:30 alle 19:30 (con ultimo biglietto alle 18:30). Anche in questo caso sarà messa a disposizione la navetta gratuita per spostarsi da Paestum a Velia durante la giornata, grazie all'iniziativa "Paestum e Velia on the road".

Emiddio Mazza

30 Aprile 2024

Templi Paestum

Così come in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile anche il 1° maggio in occasione della Festa dei Lavoratori, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia saranno regolarmente aperti al pubblico dalle ore 08:30 alle 19:30 (con ultimo biglietto alle 18:30). Anche in questo caso sarà messa a disposizione la navetta gratuita per spostarsi da Paestum a Velia durante la giornata, grazie all’iniziativa “Paestum e Velia on the road”.

Le info utili

La partenza alle ore 15:00 dal parcheggio Voza, nei pressi del bar Anna, a pochi passi dall’area archeologica. Lo stesso bus ripartirà da Velia alle ore 18:00 e vi riporterà a Paestum. Per usufruire del servizio è necessario ritirare il “ticket navetta” in biglietteria.

Il programma a Paestum

A Paestum, alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, si potranno scoprire i depositi del Museo e i suoi tesori nascosti che risvegliano antiche leggende e che permettono di vivere un’esperienza unica con l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o alla mail pa-paeve.promozione@cultura.gov.it Sempre nel sito archeologico di Paestum alle ore 11:00 sarà la volta delle attività didattiche. “Una casa divina. Laboratorio creativo”, visita al Tempio di Nettuno e a seguire realizzazione di piccole opere d’arte ispirate alle divinità. Le attività didattiche sono svolte in collaborazione con Le Nuvole. Il costo dell’attività € 3,00. Per prenotazioni arte@lenuvole.com oppure dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, telefonare al 0812395653. Infine sempre a Paestum sarà possibile effettuare un laboratorio alle ore 12:00 e 16:00 presso il Tempio di Athena. Il laboratorio “Paestum Viva: le armi del guerriero” si propone di approfondire alcune delle attività cardine del mondo antico come la guerra, la caccia e altri lavori artigianali. In particolar modo, saranno mostrate le ricostruzioni di armi e di utensili di età antica riprodotte facendo fede agli originali sia per tecniche di fabbricazione sia per materiali utilizzati. Archi, frecce, asce e coltelli saranno spiegati in unione ad approfondimenti sull’evoluzione bellica, dalla preistoria all’età romana. L’iniziativa sarà inclusa nel biglietto di ingresso ai Parchi.

Il programma a Velia

A Velia invece alle ore 10:00, passeggiata lungo il Crinale degli dei, il percorso archeo-paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra. Durante la passeggiata si potranno ammirare panorami e scorci unici di Velia, del suo mare e del suo territorio. Lungo il crinale, oltrepassando Porta Rosa, ci si immerge in un territorio vivace e ricco. Sempre a Velia dalle ore 08:30 alle 18:30 sarà possibile visitare “Elea: la rinascita” che è la prima mostra realizzata al Parco Archeologico di Velia. La mostra, prorogata fino al 31 dicembre 2024, trae ispirazione dagli straordinari risultati degli scavi recentemente condotti sull’Acropoli, che hanno restituito tracce di un santuario risalente agli anni della fondazione della colonia magnogreca di Elea, verso la metà del VI sec. a.C. Tra i rinvenimenti più significativi compaiono armi greche e italiche. Infine per una visita ancora più coinvolgente è disponibile gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road con quattro ruote motrici che permette anche alle persone con difficoltà di deambulazione di ammirare alcuni dei luoghi più suggestivi ed iconici delle aree archeologiche di Paestum e Velia.

Per informazioni https://museopaestum.cultura.gov.it/il-parco-archeologico-di-paestum-e-velia-si-dota-degli-zoom-uphill/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home