area archeologica

Area Archeologica di Velia: il 31 maggio prima festa della raccolta delle gelse

La raccolta diventava così un’attività sociale, un momento per raccontare storie, scambiarsi consigli e ricette su come utilizzare le gelse in cucina

Emiddio Mazza

30/05/2024

“Notte Europea dei Musei”: Paestum e Velia sotto le stelle con aperture serali straordinarie

Sabato 18 maggio 2024 torna l'attesissima "Notte Europea dei Musei", giunta alla sua ventesima edizione. Questa straordinaria iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura Francese con il patrocinio del Consiglio d'Europa, dell'Unesco e dell'ICOM, offre al pubblico l'opportunità unica di visitare musei e aree archeologiche in orario serale al costo simbolico di € 1,00.

Moio della Civitella: riprendono le visite guidate all’area archeologica

Tornano le visite guidate all'area archeologica a Moio della Civitella, per offrire ai visitatori un'occasione unica di esplorare il nostro ricco patrimonio storico e culturale. In particolare, domenica 19 maggio

Parchi Archeologici di Paestum e Velia: un ricco programma in occasione del 1° maggio

Così come in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile anche il 1° maggio in occasione della Festa dei Lavoratori, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia saranno regolarmente aperti al pubblico dalle ore 08:30 alle 19:30 (con ultimo biglietto alle 18:30). Anche in questo caso sarà messa a disposizione la navetta gratuita per spostarsi da Paestum a Velia durante la giornata, grazie all'iniziativa "Paestum e Velia on the road".

Emiddio Mazza

30/04/2024

Paestum e Velia: torna l’imperdibile appuntamento con le “Domeniche al Museo” tra storia e archeologia

Domenica 7 aprile 2024 torna l'appuntamento con le Domeniche al Museo, un'opportunità imperdibile per immergersi nell'affascinante mondo dell'antichità. Il Ministero della Cultura apre le porte dell'Area Archeologica e del Museo di Paestum, oltre all'Area Archeologica di Velia, invitando il pubblico a visitarli gratuitamente dalle 8:30 alle 19:30

Luisa Monaco

06/04/2024

Capaccio: sequestrato luna park nell’area archeologica a Paestum

Sequestro a Capaccio Paestum: le autorità sequestrano diverse strutture di un luna park per mancata autorizzazione.

Emiddio Mazza

03/04/2024

Banner Infante Eboli

Capaccio Paestum: la Croce Rossa riceve il presidente nazionale, Gianluca Rosario Valastro

La Croce Rossa, Comitato di Capaccio Paestum, ha ricevuto ieri il presidente nazionale dell'associazione, Gianluca Rosario Valastro GUARDA IL SERVIZIO

Ernesto Rocco

23/03/2024

Elea-Velia, stagione turistica molto positiva: in aumento il numero di visitatori

Tanti i visitatori che hanno scelto il Parco Archeologico di Elea-Velia facendo registrare un'alta percentuale di incremento

Al museo gratis, ritorna #domenicalmuseo

Domenica gratis ai musei: torna l’iniziativa del MIBACT, ecco nel Cilento e Vallo di Diano chi aderisce.

L’annuncio di Franceschini: sarà ampliato il parco archeologico di Paestum

Importante novità per il Parco Archeologico di Paestum. Il Ministro Franceschini ha annunciato un ampliamento.

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.