Attualità

Parchi Archeologici di Paestum e Velia: torna l’appuntamento con le “Domeniche al Museo”, ecco le iniziative in programma

Torna l'appuntamento con le domeniche al Museo gratis, appuntamento nei parchi archeologici di Paestum e Velia

Roberta Foccillo

3 Agosto 2024

Templi Paestum

Domenica 4 agosto 2024, grazie all’iniziativa #domenicalmuseo promossa dal Ministero della Cultura, avrai l’opportunità di visitare gratuitamente i siti archeologici di Paestum e Velia. Ogni prima domenica del mese, infatti, i musei e i parchi archeologici italiani aprono le loro porte gratuitamente a tutti i visitatori. L’area archeologica e il Museo di Paestum e l’area archeologica di Velia saranno accessibili dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30. Un’occasione perfetta per immergersi nella storia e nella cultura della Magna Grecia.

Per facilitare gli spostamenti, è disponibile una navetta gratuita che collega Paestum a Velia. La partenza è prevista alle 16:00 dal parcheggio Voza, vicino al bar Anna, con ritorno alle 19:00 da Velia. Non perdere l’occasione di ammirare due delle città più importanti della Magna Grecia con comodità. Durante la giornata, molte iniziative renderanno la tua visita ancora più speciale:

Visite ai depositi del Museo di Paestum

Scopri i tesori nascosti del Museo di Paestum con visite guidate alle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00. Prenotazione obbligatoria al numero 0828811023 o via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche

Partecipa alle visite guidate tematiche: a Paestum, alle 11:00, “A spasso con gli dei” ti porterà alla scoperta del Tempio di Nettuno e della Basilica. A Velia, alle 17:00, “Elea, la nascita della polis” ti guiderà attraverso l’area archeologica. Le attività hanno un costo di 3 euro e richiedono prenotazione a arte@lenuvole.com o al numero 0812395653.

Passeggiata sul Crinale degli Dei

A Velia, alle 10:00, unisciti alla passeggiata lungo il Crinale degli Dei per ammirare panorami mozzafiato. Prenotazione obbligatoria via email a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Mostra “Elea: la rinascita”

Non perdere la mostra “Elea: la rinascita”, visitabile fino al 31 dicembre 2024. Scopri i risultati degli scavi recenti sull’Acropoli che hanno portato alla luce tracce di un santuario risalente al VI secolo a.C. La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso al parco. Per una visita ancora più coinvolgente, prova lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road disponibile gratuitamente per ammirare i luoghi più suggestivi di Paestum e Velia.

La serata si concluderà con un emozionante concerto di Paolo Fresu e Rita Marcotulli a Velia alle 21:00, nell’ambito della rassegna Musica&Parole. I biglietti sono disponibili presso le biglietterie di Paestum e Velia o online. È previsto un servizio navetta gratuito da Paestum a Velia e ritorno per la serata del concerto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home