Attualità

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16 Agosto 2025

Un cartello singolare è comparso all’ingresso del panificio “Il Fornaio” a San Mauro Cilento suscitando interesse e reazioni. L’iniziativa, definita dal titolare Antonio Altobello come una provocazione, è una risposta simbolica alle tariffe imposte dagli Stati Uniti.

Il messaggio

Il messaggio recita: “Ai dazi del signor Trump noi rispondiamo in questo modo: il prezzo dei prodotti del nostro negozio è maggiorato del 100% a tutti i cittadini Usa”. Questo gesto ha rapidamente attirato l’attenzione, diventando un punto di discussione tra residenti e visitatori.

Le ragioni dell’iniziativa

Antonio Altobello, originario di Agropoli, ha spiegato le ragioni del suo gesto in un’intervista. Ex calciatore professionista in serie C2, Altobello oggi gestisce la sua attività di fornaio da oltre dieci anni. La sua protesta non è solo contro le politiche commerciali statunitensi, ma anche contro ciò che definisce il “mutismo degli italiani” e il “servilismo” nei confronti delle decisioni dell’Unione europea e di Donald Trump. Ha sottolineato la necessità di una reazione, dichiarando: “Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane. Dobbiamo dimostrare che il popolo italiano è vivo, ha carattere e coscienza”.

Tra interesse e reazioni

L’iniziativa ha riscosso un notevole consenso tra i clienti abituali e i turisti, molti dei quali hanno fotografato il cartello. Altobello ha raccontato che “Alla maggior parte dei clienti è piaciuta l’iniziativa. È un piccolo gesto, certo, ma pieno di significato”. Oltre al cartello anti-dazi, un altro elemento ha destato curiosità: la presenza di una bandiera palestinese. A questo proposito, il fornaio ha spiegato la sua posizione politica, pur dichiarando di essere un lavoratore lontano dagli interessi partitici. Ha affermato di aver votato per Giorgia Meloni, ma ha criticato il suo atteggiamento sulla questione palestinese: “Non mi piace il suo comportamento nei confronti di un popolo che sta soffrendo”. Infine, ha ribadito la sua identità di cittadino comune, desideroso di rispetto: “A me la politica non interessa, lavoro sodo nel mio forno. Sono un italiano come tanti e merito rispetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home