• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palomonte ospita nuovamente SapOri: evento che promuove l’olio d’oliva e le tipicità locali

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 14 Ottobre 2023
Condividi
Palomonte

Creare sinergia tra i diversi enti locali per tutelare la produzione dell’olio d’oliva e dei prodotti tipici. Questo è l’obiettivo di “SapOri, Rassegna dell’Olio d’oliva e della Sostenibilità”, evento che si terrà a Palomonte sabato 28 ottobre e domenica 29. Un weekend alla scoperta delle produzioni di olio extravergine d’oliva e delle tipicità agroalimentari della zona di Palomonte, che intende promuovere la tutela di questi prodotti in collaborazione con enti e istituzioni. La valorizzazione del territorio e della sua tradizione agroalimentare è stata possibile grazie alla «sinergia tra Comune, Enti, Università e Associazioni».

Il sindaco di Palomonte, Felice Cupo, in collaborazione con l’assessore all’agricoltura del Palazzo di Città, Salvatore Giordano, ha, infatti, stipulato sei mesi fa un’intesa con la Provincia, l’Università di Salerno e Assofrantoi Campania. Il protocollo ha messo al centro le tipicità del territorio palomontese, puntando principalmente sulla produzione di olio d’oliva. Questo ha permesso l’adesione degli imprenditori locali all’OP ConfOliva e la nascita dello sportello Assofrantoi Palomonte. Inoltre, l’iniziativa del Comune ha attirato l’attenzione dei ricercatori universitari, permettendo l’avvio di un progetto di ricerca che mira a realizzare un brand identitario.

Nel corso della seconda edizione di SapOri saranno promosse nuove iniziative di tutela dei prodotti locali. L’evento si svolgerà presso la frazione Bivio di Palomonte, dove saranno allestiti numerosi stand enogastronomici e si effettuerà la vendita di olio e prodotti tipici, il tutto sarà accompagnato dalla presenza di un’animazione con musica popolare. Ad aprire la manifestazione sarà un convegno che si terrà alle ore 18:30 di sabato, dal titolo “L’olio extravergine d’oliva tra criticità, aumento dei prezzi e politiche di sviluppo”. Oltre alle istituzioni comunali sarà presente anche il rettore dell’Università di Salerno, Vincenzo Loia, assieme al presidente di Assofrantoi Campania e a un consigliere della Provincia di Salerno.

«Il direttivo della Pro Loco di Palomonte è fiero di poter avviare la nuova fase di gestione delle attività con l’evento SapOri. Puntiamo sulle tipicità del nostro territorio perché sia conosciuto nel mondo» ha affermato la presidente della Pro Loco, Gerarda Mastrolia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:palomonte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.