Attualità

Palinuro, bagnante colto da malore salvato grazie all’intervento di un agente di Polizia Penitenziaria in ferie

Poliziotto in ferie salva un uomo in mare a Palinuro: provvidenziale il suo intervento con l’aiuto di turisti e infermieri, anziano fuori pericolo

Redazione Infocilento

29 Giugno 2025

Attimi di apprensione questa mattina al Lido Marinella di Palinuro, dove un uomo anziano è stato colto da un grave malore mentre si trovava in acqua. Provvidenziale l’intervento di Fabio B., Assistente Capo Coordinatore della Polizia Penitenziaria in servizio a Eboli, che si trovava in vacanza nella località cilentana.

Il soccorso

Il poliziotto, che stava trascorrendo una giornata di relax con il cugino Raffaele, architetto, ha notato l’uomo — un 75enne identificato come Gennaro, residente a Fuorigrotta (Napoli) — in evidente difficoltà a pochi metri dalla riva. Dopo aver perso l’appoggio, l’anziano si è accasciato su altri bagnanti ed è caduto prono sulla sabbia, in condizioni critiche.

Fabio B., insieme ad altri presenti, ha immediatamente attivato la richiesta di soccorso e ha prestato le prime manovre di assistenza, coadiuvato da una bagnante di Cava de’ Tirreni. Con tempestività, hanno provveduto a liberare le vie respiratorie dell’uomo, che ha ripreso lentamente a respirare dopo aver espulso acqua e aver tossito.

Sul posto si sono avvicinati due turisti stranieri, medici di professione, e successivamente due infermiere italiane in vacanza — una del Campus Bio Medico di Roma, l’altra dell’Ospedale di Tor Vergata — che hanno effettuato i primi controlli clinici grazie all’attrezzatura fornita dallo stabilimento balneare.

Il personale del 118, arrivato da Marina di Camerota, ha poi preso in carico l’uomo, decidendo per il trasferimento presso l’Ospedale di Vallo della Lucania per ulteriori accertamenti, nonostante le iniziali resistenze del paziente. Prima di essere trasportato, il signor Gennaro ha ringraziato commosso tutti i presenti per il prezioso aiuto ricevuto.

Al termine della giornata, la figlia dell’uomo ha confermato che il padre è stato ricoverato, ma è fuori pericolo.

«Situazioni come queste — ha commentato l’Assistente Capo Coordinatore Fabio B. — dimostrano quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini e la prontezza di intervento, valori che fanno parte della formazione nelle forze dell’ordine ma che appartengono a tutti noi come comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home