Attualità

Paestum, “Inalberiamoci”: prosegue la raccolta fondi per salvare lo storico filare di pini

"La nostra mobilitazione, dichiarano gli organizzatori, è una risposta al grido di aiuto dei pini"

Comunicato Stampa

7 Gennaio 2025

Legambiente, pini Paestum

Aumenta quotidianamente il numero di persone a sostegno dell’iniziativa promossa dalla Legambiente e da diversi cittadini residenti in località Santa Venere nella raccolta fondi “INALBERIAMOCI” per curare lo storico e monumentale filare di pini che porta a Paestum.

La raccolta fondi

La raccolta è attiva su Eppela (piattaforma di crowdfunding) da 36 giorni suscitando interesse e consenso della popolazione. L’obiettivo è raccogliere la somma sufficiente per curare l’intero filare che ammonta a circa 11mila euro. Restano ancora 24 giorni per raggiungere l’obiettivo. Ad ogni modo si cureranno il numero di alberi in base alla cifra raccolta. In questo momento la raccolta supera i 5mila euro.

Il filare è affetto da cocciniglia Toumeyella parvicornis. La cocciniglia attacca il Pinus pinea ne succhia la linfa, provoca un forte deperimento dell’albero fino a portarlo alla morte. La cura è l’utilizzo dell’endoterapia.

L’obiettivo: salvare il famoso filare di Santa Venere”

La nostra mobilitazione, dichiarano gli organizzatori, è una risposta al grido di aiuto dei pini; riteniamo che con la partecipazione e il senso civico sia possibile raccogliere la somma necessaria per effettuare il trattamento di endoterapia che potrebbe garantire ai pini di Santa Venere di continuare a svolgere la loro preziosa funzione e di preservare la bellezza di questo storico viale alberato. Non provarci sarebbe una colpa grave. Invitiamo tutti a inalberarsi sostenendo e divulgando questa iniziativa di cittadinanza attiva.”

Ecco come contribuire alla raccolta

Chiunque potrà effettuare un’offerta sulla piattaforma, basta avere una carta di credito o debito del circuito Visa o Mastercard. Si può contribuire anche utilizzando gli strumenti Google Pay e Apple Pay. Una volta entrato nella pagina della campagna, basterà cliccare sul pulsante “CONTRIBUISCI” e lasciare un’offerta libera. Anche se il nome del sostenitore non sarà visibile al pubblico, l’organizzatore e il beneficiario della raccolta fondi hanno modo di visualizzare il nome del sostenitore e l’eventuale commento pubblicato.

Ecco il link per accedere alla piattaforma e lasciare un contributo:

www.eppela.com/inalberiamoci

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home