Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Paestum e Velia celebrano l’amore nel giorno di “San Valentino”: ecco il programma nei Parchi Archeologici
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum e Velia celebrano l’amore nel giorno di “San Valentino”: ecco il programma nei Parchi Archeologici

Un ricco programma per vivere la magica atmosfera dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia nel giorno di San Valentino

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 13 Febbraio 2025
Condividi
Paestum

Il 14 febbraio, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia celebrano la festa degli innamorati con un’iniziativa speciale: visite tematiche che intrecciano storia, natura e tradizione sotto il segno dell’amore. Con il titolo evocativo “Legami”, la giornata vuole esplorare l’amore in tutte le sue forme, non solo quello tra esseri umani, ma anche il legame profondo con il territorio, la cultura e la memoria del passato.

Velia: L’amore nella natura e nella storia

Alle ore 11:00, i visitatori potranno partecipare al percorso tematico “La natura dell’amore. Intrecci di botanica, archeologia e saperi”, a cura del funzionario archeologo Francesco Uliano Scelza. Questa visita offrirà un’esperienza immersiva nell’antica città di Elea, mettendo in risalto il rapporto simbiotico tra paesaggio e archeologia.

Velia non è solo un sito storico di grande valore, ma anche un crocevia di esperienze millenarie in cui natura e cultura si fondono armoniosamente. Il percorso si snoderà tra i resti archeologici e la rigogliosa vegetazione che circonda l’antica città, facendo scoprire ai partecipanti la varietà botanica del luogo e il suo ruolo nella vita quotidiana del passato. La spiaggia, il promontorio, gli ulivi e le essenze mediterranee diventano parte integrante della narrazione, in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio che racconta la ricchezza e la vitalità di Velia.

Paestum: I matrimoni nell’antichità

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, il Museo di Paestum ospiterà la visita tematica “Unioni senza tempo. I matrimoni e i viaggi delle giovani spose”, guidata dalla funzionaria archeologa Maria Boffa. Il matrimonio nell’antichità era molto più di un’unione sentimentale: rappresentava un legame sociale ed economico, un’alleanza tra famiglie e comunità.

L’itinerario si concentrerà sul culto di Hera e Afrodite, divinità centrali nella sfera matrimoniale e amorosa, e su una selezione di reperti archeologici, tra cui vasi rinvenuti in tombe femminili. I visitatori avranno inoltre l’opportunità di esplorare i depositi del museo, normalmente non accessibili al pubblico, per scoprire oggetti legati ai riti e alle tradizioni delle nozze nel mondo antico.

Informazioni e Dettagli dell’Evento

Velia, ore 11:00: “La natura dell’amore. Intrecci di botanica, archeologia e saperi”

Paestum, ore 15:00: “Unioni senza tempo. I matrimoni e i viaggi delle giovani spose”

Ingresso: Le visite sono incluse nel biglietto d’accesso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia.

Un’occasione imperdibile per celebrare San Valentino in un modo originale, immergendosi nella bellezza e nei misteri di due tra i siti archeologici più affascinanti d’Italia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image