Attualità

Paestum e Velia celebrano l’amore nel giorno di “San Valentino”: ecco il programma nei Parchi Archeologici

Un ricco programma per vivere la magica atmosfera dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia nel giorno di San Valentino

Roberta Foccillo

13 Febbraio 2025

Paestum

Il 14 febbraio, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia celebrano la festa degli innamorati con un’iniziativa speciale: visite tematiche che intrecciano storia, natura e tradizione sotto il segno dell’amore. Con il titolo evocativo “Legami”, la giornata vuole esplorare l’amore in tutte le sue forme, non solo quello tra esseri umani, ma anche il legame profondo con il territorio, la cultura e la memoria del passato.

InfoCilento - Canale 79

Velia: L’amore nella natura e nella storia

Alle ore 11:00, i visitatori potranno partecipare al percorso tematico “La natura dell’amore. Intrecci di botanica, archeologia e saperi”, a cura del funzionario archeologo Francesco Uliano Scelza. Questa visita offrirà un’esperienza immersiva nell’antica città di Elea, mettendo in risalto il rapporto simbiotico tra paesaggio e archeologia.

Velia non è solo un sito storico di grande valore, ma anche un crocevia di esperienze millenarie in cui natura e cultura si fondono armoniosamente. Il percorso si snoderà tra i resti archeologici e la rigogliosa vegetazione che circonda l’antica città, facendo scoprire ai partecipanti la varietà botanica del luogo e il suo ruolo nella vita quotidiana del passato. La spiaggia, il promontorio, gli ulivi e le essenze mediterranee diventano parte integrante della narrazione, in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio che racconta la ricchezza e la vitalità di Velia.

Paestum: I matrimoni nell’antichità

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, il Museo di Paestum ospiterà la visita tematica “Unioni senza tempo. I matrimoni e i viaggi delle giovani spose”, guidata dalla funzionaria archeologa Maria Boffa. Il matrimonio nell’antichità era molto più di un’unione sentimentale: rappresentava un legame sociale ed economico, un’alleanza tra famiglie e comunità.

L’itinerario si concentrerà sul culto di Hera e Afrodite, divinità centrali nella sfera matrimoniale e amorosa, e su una selezione di reperti archeologici, tra cui vasi rinvenuti in tombe femminili. I visitatori avranno inoltre l’opportunità di esplorare i depositi del museo, normalmente non accessibili al pubblico, per scoprire oggetti legati ai riti e alle tradizioni delle nozze nel mondo antico.

Informazioni e Dettagli dell’Evento

Velia, ore 11:00: “La natura dell’amore. Intrecci di botanica, archeologia e saperi”

Paestum, ore 15:00: “Unioni senza tempo. I matrimoni e i viaggi delle giovani spose”

Ingresso: Le visite sono incluse nel biglietto d’accesso ai Parchi e nell’abbonamento Paestum&Velia.

Un’occasione imperdibile per celebrare San Valentino in un modo originale, immergendosi nella bellezza e nei misteri di due tra i siti archeologici più affascinanti d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home