• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum: al via il XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici

La convention in programma nei giorni 23, 24 e 25 novembre. Scienziati, enti, istituzioni, industria, università, associazioni e parti sociali a confronto sulle possibili sinergie per costruire un futuro sostenibile.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Novembre 2023
Condividi

Con la relazione della presidente Nausicaa Orlandi si è aperto a Paestum il XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici. Fino a sabato, nel salone dell’hotel Ariston, a pochi metri dai templi, si parlerà di “Chimica e Fisica: il cuore del futuro sostenibile” con interventi di scienziati ed esperti di levatura internazionale che durante la tre giorni, organizzata dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, analizzeranno un settore da secoli strettamente correlato ed essenziale allo sviluppo del progresso scientifico, produttivo, industriale e sociale, che permea la nostra quotidianità. Nel corso della convention saranno anche celebrati i 95 anni della professione di Chimico e i 5 anni della professione di Fisico, un “compleanno” con cui la Federazione vuole rendere omaggio ai propri professionisti impegnati per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il congresso

“Il titolo di questo XX congresso – ha affermato la presidente Orlandi – vuole essere un messaggio forte, chiaro e univoco di due categorie professionali, quelle dei Chimici e dei Fisici, che sono da sempre colonne portanti della ricerca, dell’innovazione e del cambiamento”.

Il congresso declinerà, dunque, le competenze, le esperienze, le testimonianze e gli scenari futuri nei temi principali dove lo sviluppo sostenibile è forte e sentito: alimenti, cosmesi, energia, edilizia e restauro, mobilità, sicurezza sul lavoro, prodotti e processi industriali sicuri per la salute, rispettosi per l’ambiente ed economicamente competitivi sul mercato. Saranno questi i focus principali dell’appuntamento di Paestum che vedrà professionisti, enti, istituzioni, industria, università, associazioni e parti sociali confrontarsi sulle possibili sinergie e collaborazioni da attuare per un futuro sostenibile.

“Rinnoviamo l’impegno della nostra categoria a lavorare per un futuro sostenibile”, ha affermato Rossella Fasulo, presidente dell’Ordine regionale dei Chimici e Fisici della Campania, nel ricordare che 28 anni fa Napoli ospitò i lavori dell’VIII Congresso degli Ordini dei Chimici d’Italia.

“E siamo convinti – ha proseguito la presidente – che questo XX Congresso produrrà straordinarie progettualità destinate a rendere migliore le innumerevoli applicazioni della chimica e della fisica al nostro vissuto”.

La stessa Fasulo è stata eletta presidente della Commissione Pari Opportunità della Federazione nazionale dei Chimici e dei Fisici. Nel corso del congresso è prevista la premiazione delle due vincitrici del Premio “Chimica e Fisica al femminile”, voluto dalla Federazione, che si inserisce negli obiettivi dell’Agenda 2030, un riconoscimento che promuove il diritto allo studio e la parità di genere nell’accesso alle lauree di area scientifico-tecnologica.

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Santa Marina

Sindaco sospeso a Santa Marina, la minoranza: «Comune si costituisca parte civile»

I consiglieri di minoranza di Santa Marina, Castaldo e Scarpitta, sollecitano l'Ente…

Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.