Attualità

Paestum: al Museo Archeologico la presentato il progetto “Il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea”

Nella giornata di domenica 26 maggio presso la Sala Cella del Museo Archeologico Nazionale di Paestum è stato presentato il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea

Emiddio Mazza

27 Maggio 2024

Nella giornata di domenica 26 maggio presso la Sala Cella del Museo Archeologico Nazionale di Paestum è stato presentato il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea. Un progetto unico che celebra e valorizza le diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e naturale.

    Attraverso un percorso che abbraccia costa e collina, il cammino offre un’esperienza che intreccia la storia, la cultura enogastronomica, il benessere e l’immersione nella natura, promuovendo un turismo consapevole e sostenibile. Un percorso all’insegna del “vivere mediterraneo” che collega i due Parchi Archeologici di Velia e Paestum, in un cammino di 140 km circa diviso in 9 tappe che coinvolge 13 comuni, ovvero Ascea/Velia, Casalvelino, Pollica, San Mauro Cilento, Serramezzana, Montecorice, Castellabate, Agropoli, Ogliastro Cilento, Cicerale, Giungano, Trentinara e Capaccio Paestum.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

    Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

    Angela Bonora

    16/08/2025

    Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

    Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

    Angela Bonora

    15/08/2025

    Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

    San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

    Concepita Sica

    15/08/2025

    Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

    I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

    Antonio Pagano

    15/08/2025

    Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

    Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

    Prorogata l’allerta meteo in Campania

    Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

    Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

    Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

    Antonio Pagano

    15/08/2025

    Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

    Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

    Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

    Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

    Concepita Sica

    15/08/2025

    Eboli, incidente stradale in litoranea

    Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

    Torna alla home