Nella giornata di domenica 26 maggio presso la Sala Cella del Museo Archeologico Nazionale di Paestum รจ stato presentato il Cammino delle Terre della Dieta Mediterranea. Un progetto unico che celebra e valorizza le diversitร e la ricchezza del patrimonio culturale e naturale.
Attraverso un percorso che abbraccia costa e collina, il cammino offre unโesperienza che intreccia la storia, la cultura enogastronomica, il benessere e lโimmersione nella natura, promuovendo un turismo consapevole e sostenibile. Un percorso allโinsegna del โvivere mediterraneoโ che collega i due Parchi Archeologici di Velia e Paestum, in un cammino di 140 km circa diviso in 9 tappe che coinvolge 13 comuni, ovvero Ascea/Velia, Casalvelino, Pollica, San Mauro Cilento, Serramezzana, Montecorice, Castellabate, Agropoli, Ogliastro Cilento, Cicerale, Giungano, Trentinara e Capaccio Paestum.