Eventi

Padula, tutto pronto per il progetto “Crescere in Certosa”

Un ricco programma di iniziative ala Certosa Padula promosse dalla Cooperativa Il Sentiero

Ernesto Rocco

24 Ottobre 2024

Il Comune di Padula sta organizzando le iniziative previste dal progetto “Crescere in Certosa”, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il programma delle iniziative

La manifestazione prevede una serie di eventi educativi, culturali ed artistici, che coinvolgeranno i minori attraverso attività ludico-ricreative, con l’obiettivo di creare spazi per la socializzazione e il confronto, per stimolare la creatività ed approfondire la conoscenza del proprio territorio, sviluppando il senso di appartenenza e di comunità.

Gli eventi, curati dalla cooperativa “il Sentiero Onlus”, si svolgeranno a Padula presso il parco e il “casone” della Certosa di San Lorenzo.

La prima iniziativa, “Il sentiero delle zucche”, si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre, ed è destinata a tutta la famiglia.

Il laboratorio artistico “Street art e fiaba digitale” si terrà il mercoledì e il sabato per tutto il mese di novembre, mentre il laboratorio teatrale de “La Cantina delle Arti” si svolgerà dal 26 ottobre al 29 dicembre. Il 30 dicembre, invece, sarà realizzato il laboratorio creativo “Aspettando la Befana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Tg InfoCilento 19 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home