• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Aprile 2025
Condividi
Michela Cimino Padula

Il comune di Padula conferma il suo impegno per la valorizzazione del sapere e delle competenze locali approvando in Giunta Comunale la nuova convenzione per il finanziamento dei “Dottorati Comunali” del 38° ciclo, nell’ambito del bando promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Collaborazione con l’Unisa

La decisione rafforza il legame tra il territorio e l’Università degli Studi di Salerno, soggetto accademico con cui l’amministrazione aveva già avviato una collaborazione strategica. L’iniziativa, condivisa con il Comune di Montesano sulla Marcellana e inserita nel contesto dell’Area Interna “Vallo di Diano”, prevede l’erogazione di borse di studio finalizzate a promuovere percorsi di dottorato che siano strettamente connessi ai bisogni di sviluppo locale.

Il nuovo schema di convenzione, redatto secondo le linee guida ministeriali e recepito in seguito alla riorganizzazione del Dipartimento per le politiche di coesione, consentirà il trasferimento dei fondi all’Ateneo per l’avvio delle attività già dal primo anno.

Le finalità

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino. “Con questa misura – ha aggiunto – Padula si conferma laboratorio attivo di innovazione e rigenerazione, costruendo ponti tra formazione accademica e sviluppo locale.”

La convenzione, che non comporta oneri diretti per il bilancio comunale, sarà trasmessa agli uffici ministeriali per la ratifica definitiva, aprendo così la strada a una fase sperimentale che potrà fare scuola in tutto il Mezzogiorno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:dottorati comunalipadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.