• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Settembre 2025
Condividi
Padula, panorama

Il Comune di Padula ha espresso parere negativo alla realizzazione di una nuova stazione di telefonia mobile in località “Strettoia dei Monaci”. Il progetto, presentato nell’ambito del bando PNRR Italia 5G, prevedeva l’installazione di un impianto alto 34 metri, ma è stato bocciato dagli enti preposti alla tutela paesaggistica e ambientale.

Antenna 5G a Padula: i motivi della scelta

A pesare sulla decisione sono stati i vincoli paesaggistici che gravano sull’area. La Commissione paesaggistica comunale, riunitasi lo scorso 27 agosto, ha definito la struttura “anomala e impattante”, sottolineando il rischio di compromettere il valore ambientale del corso d’acqua protetto Fosso Fabbricato e di alterare la percezione del paesaggio circostante, che comprende il centro storico, il convento di San Francesco, l’area archeologica di Cosilinum e la Certosa di San Lorenzo.

Il parere della Commissione

In particolare, la Commissione paesaggistica comunale ha così motivato il diniego: «Parere negativo in quanto la tipologia dell’opera da installarsi risulta avulsa rispetto al contesto paesaggistico di riferimento, del tutto anomala ed impattante, tale da pregiudicare il valore paesistico ambientale del corso d’acqua protetto, nonché tale da alterare il paesaggio percepito dal fronteggiante centro storico, dalle limitrofe area convento San Francesco, area San Sepolcro, area archeologica Cosilinum, nonché dal Monumento Certosa San Lorenzo. Inoltre dato il sito collinare prescelto, tale opera, dalle dimensioni già elevate (34m) appare ancora più visibile dai punti di intervibilità che la rendono decontestualizzata e deturpativa per l’assetto paesaggistico e ambientale esistente, non mitigata ne mitigabile nel contesto e negativamente percepibile.  La stessa costituisce elemento di contrasto in quanto del tutto differente rispetto al paesaggio antropico».

La posizione della Soprintendenza

Il giudizio negativo è stato condiviso anche dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, che ha ribadito l’incompatibilità dell’opera con il contesto tutelato. Nella relazione viene evidenziato come la torre, paragonabile a un edificio di dieci piani, rappresenterebbe un elemento “fuori scala” e invasivo, percepibile da numerosi punti panoramici.

Alla stessa conclusione è giunta la Soprintendenza speciale per il PNRR.

Il commento del sindaco

«Accogliamo con senso di responsabilità l’esito della valutazione sul progetto di realizzazione della stazione di telefonia mobile. La tutela del nostro paesaggio e dei nostri beni culturali – commenta la sindaca di Padula, Michela Cimino – resta per noi una priorità assoluta, perché rappresentano l’identità e la memoria della nostra comunità».

s
TAG:antenna 5gpadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.