Attualità

Padula: nominato il Direttore scientifico del Museo storico Joe Petrosino

Il Museo storico Joe Petrosino rappresenta un'importante istituzione culturale del territorio, dedicata alla memoria del celebre concittadino e alla storia dell’emigrazione meridionale

Federica Pistone

17 Febbraio 2025

Fabio Ragone

Il Comune di Padula, proposta dall’assessore al Turismo Antonio Fortunati, annuncia il conferimento dell’incarico di Direttore scientifico del Museo storico Joe Petrosino al docente e ricercatore Fabio Ragone. La nomina, deliberata dalla Giunta Comunale nella seduta del 3 febbraio 2025, avviene a titolo gratuito e senza oneri per l’ente.

La carriera

Fabio Ragone, cittadino padulese, è docente e ricercatore specializzato in Cultura visiva dell’emigrazione italiana. Il suo curriculum vanta esperienze accademiche e museali di rilievo internazionale, tra cui il coordinamento del progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti”, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

L’impegno di Ragone

Il Museo storico Joe Petrosino rappresenta un’importante istituzione culturale del territorio, dedicata alla memoria del celebre concittadino e alla storia dell’emigrazione meridionale. L’incarico affidato a Ragone prevede attività di catalogazione, conservazione, restauro e valorizzazione dei cimeli esposti, oltre alla partecipazione a iniziative di sviluppo tecnologico e promozione del museo nei circuiti turistici nazionali e internazionali.

L’Amministrazione Comunale, guidata dalla sindaca Michela Cimino, ha accolto con favore la disponibilità del ricercatore, ritenendola un’opportunità preziosa per la crescita e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home