Attualità

Padula: finanziate 8 attività economiche locali, grazie ai fondi per i Comuni marginali

L'Amministrazione comunale di Padula ha finanziato otto attività economiche locali, per un valore complessivo di oltre 56mila euro

Redazione Infocilento

2 Maggio 2023

Michela Cimino

Grazie ai fondi previsti per i Comuni marginali, l’Amministrazione comunale di Padula ha finanziato otto attività economiche locali, per un valore complessivo di oltre 56mila euro. Il programma di investimenti, del valore complessivo di circa 169mila euro, prevede anche lo stanziamento di nuove risorse economiche per i prossimi due anni. I contributi sono a fondo perduto e cumulabili con altre misure finanziarie finalizzate al sostegno di nuove attività commerciali, turistiche, agricole ed artigianali sul territorio comunale.

Sostegno alle iniziative economiche legate al turismo

L’obiettivo principale dell’Amministrazione comunale è quello di sostenere soprattutto nuove iniziative economiche, prevalentemente legate al settore turistico, previste nel centro storico o nelle vicinanze della Certosa di San Lorenzo.

La Sindaca di Padula, Michela Cimino, ha sottolineato che anche attività appartenenti ad altri settori e collocate in altre zone del paese sono state finanziate, in modo da non penalizzare nessuna iniziativa economica e imprenditoriale. Inoltre, i fondi della prima annualità sono stati assegnati anche a imprese già avviate e in fase di start up, dando la possibilità alle imprese già esistenti di ampliare la loro attività.

Coerenza con le promesse elettorali

La Sindaca di Padula ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dalla sua compagine amministrativa, evidenziando la coerenza con le promesse fatte in campagna elettorale di finanziare e incentivare nuove attività nel centro storico, in particolare quelle legate al turismo. L’obiettivo è migliorare l’offerta turistica del centro storico, in modo da spingere i visitatori della Certosa di San Lorenzo a conoscere anche le altre bellezze del paese.

Incentivi per la nascita di nuove imprese

La Sindaca di Padula riconosce che occorre fare di più per il comparto turistico e, con le prossime due annualità, proverà a incentivare la nascita di imprese del settore. Un altro segnale incoraggiante di ripresa arriva dall’età anagrafica dei titolari delle attività, costituite prevalentemente da giovani. La compagine amministrativa di Padula ha in programma di finanziare altre attività anche nei prossimi due anni per dare più forza al loro obiettivo di ripresa dell’economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home